Come fare visura alla Crif
Cortesemente vorrei sapere se qualcuno sa come posso fare per fare una visura alla centrale rischi per vedere la mia situazione visto che sono segnalato al crif.
Argomenti correlati
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Cattivi pagatori e schedatura nei SIC – Informazioni da Tribunali e Uffici di Pubblicità Immobiliare
Si tratta di informazioni pubbliche, ossia messe a disposizione di tutti i soggetti interessati dalle fonti stesse da cui provengono (Tribunali e Uffici di Pubblicità Immobiliare - le ex Conservatorie), che riguardano il valore patrimoniale degli immobili posseduti da persone fisiche e giuridiche e permettono di valutare eventuali situazioni di insolvenza. Elenchiamo di seguito alcuni esempi di informazioni di questo tipo: Domanda Giudiziale, Ipoteca Giudiziale, Ipoteca Legale, Pignoramento Immobiliare, Sentenza di Fallimento, Sequestro. ...
CRIF EURISC EXPERIAN e CTC – come assumere informazioni sulle proprie posizioni debitorie
Vada sul sito cliccando sull'immagine e segua le istruzioni. Potrà così sapere se risulta inclusa fra i cattivi pagatori e procedere, se ne ha diritto (legga a questo proposito il tipo di segnalazione inoltrato dalla finanziaria), con la richiesta di cancellazione del suo nominativo. Per Experian la procedura è identica. Per CTC (Consorzio di Tutela del Credito), analoga procedura per l'accesso ai dati, la verifica di esistenza di una eventuale registrazione e la richiesta di cancellazione. Si procede on line anche con questa Centrale Rischi, seguendo le istruzioni indicate nella home della Centrale Rischi. Lo schema di verifica-cancellazione per la banca ...
Visura immobiliare » Comodamente da casa
Visura immobiliare dal computer di casa? Si, dal 31 marzo 2014 il catasto è consultabile gratis. L'Agenzia delle Entrate, con la diffusione del Provvedimento numero 31224/2014, ha disposto che sarà possibile, in modo gratuito ed esente da tributi, effettuare l'accesso al servizio di consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale relativamente ai beni immobili dei quali il soggetto risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento. Con il citato provvedimento, infatti, vengono disciplinate: le modalità di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale le modalità di accesso alla banca dati catastale. ...
CRIF EURISC – guida alla cancellazione gratuita e senza intermediari
Chi è CRIF e quali dati gestisce Nell'articolo che segue spieghiamo chi è CRIF e quali dati dei cattivi pagatori la società gestisce. Indichiamo le condizioni che devono essere verificate perchè un cattivo pagatore abbia il diritto di chiedere la cancellazione dall'elenco CRIF. Forniamo le istruzioni su come procedere per ottenere la cancellazione da CRIF invitando il lettore ad utilizzare una raccomandata AR e non il form disponibile sul sito CRIF. CRIF è un Sistema di Informazioni Creditizie (SIC). Un sistema di informazioni creditizie (SIC) positivo e negativo, o Centrale Rischi, o archivio dei cattivi pagatori, non è altro che un ...
Furto identità » Come proteggersi da iscrizione in CRIF e Centrali Rischi
Sempre più numerose le truffe che riguardano il furto di identità: in questo articolo vi spieghiamo come salvaguardarsi tecnicamente e giuridicamente da chi apre un finanziamento a vostro nome e poi vi fa trovare segnalati nelle banche dati dei cattivi pagatori, come la crif e la cai. Quotidianamente, purtroppo, agli utenti della rete capita di rispondere a una e-mail che chiede i dati personali o le credenziali di accesso ad un servizio di home banking, cadendo così nella rete di un truffatore si appropria indebitamente dell'identità del malcapitato. Così facendo, questi cyber-criminali, realizzano dei documenti falsi o contraffatti utilizzati, poi, ...
Spunti di discussione dal forum
Visura experian
Voglio chiedere una visura experian e vorrei sapere come funziona: se e' diversa dal CRIF o CTC nello specifico. Si puo' ricevere via mail dopo avere inoltrato l'istanza?
Visura crif – Tre posizioni debitorie chiuse a saldo stralcio ma solo una cancellabile fra due anni: perché?
Avevo tre pratiche cedute a società di recupero crediti da parte della finanziaria erogatrice a dicembre 2014: le lettere mi erano state recapitate a febbraio 2015; effettuo visura CRIF a maggio risulta data fine 15/12 e cessione. Nel mese di ottobre sono stati fatti tre stralci, nel mese di dicembre dalla visura CRIF risulta per due pratiche data fine 12/10 giorno dello stralcio e per una 15/12 mi potete illuminare in merito?
Risulto segnalato in CRIF – Ma il creditore segnalante non mi ha mai notificato una richiesta di pagamento
A seguito di richiesta di visura crif, risulta un debito per una carta di credito di 2500 euro non pagati, oltre ad altre posizioni delle quali ho raggiunto un accordo con i creditori. La banca che ha richiesto la visura, mi ha informato che devo trovare un accordo con il creditore perché diversamente non possono concedermi il finanziamento richiesto. Il problema è che io non ho mai ricevuto nessuna richiesta di pagamento per questa posizione, ho solo la dbt del 2015 e la segnalazione in crif è del 2016. La banca originaria mi ha comunicato di aver ceduto il mio…
Come si presenta il report fornito da CRIF in seguito a richiesta di visura?
Volevo sapere se il report CRIF relativo a una persona riporta solamente la presenza o meno nella lista cattivi pagatori o indica anche da cosa deriva?
Segnalata alla Crif per omesso rimborso di un prestito con ultimo aggiornamento a novembre 2017 – Quando interverrà la cancellazione della posizione?
Ho chiesto la visura alla Crif, e risulto segnalata in stato di sofferenza di un piccolo prestito che ho fatto con la banca ma che dopo un periodo non sono più riuscita a pagare. Nella visura consta che l’ultimo aggiornamento è stato novembre del 2017. Il prestito l’ho fatto nel 2010, volevo sapere se sarà cancellato dopo 5 anni dalla fine del contratto che credo ha finito nel 2015. Oppure rimarrà per sempre segnalato?
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su come fare visura alla crif. Clicca qui.
Stai leggendo Come fare visura alla Crif • Autore Simonetta Folliero • Articolo pubblicato il giorno 23 novembre 2012 • Ultima modifica effettuata il giorno 19 giugno 2016 • Classificato nella categoria domande e risposte su prestito negato e cattivi pagatori .
Commenti e domande