Il Co.Re.Com. e la risoluzione di controversie tra utenti e operatori di telecomunicazioni » Di cosa si tratta
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
Indice dei contenuti dell'articolo
Il Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom) è un organo del Consiglio Regionale che ha tra le funzioni delegate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni quella di gestire i tentativi di conciliazione tra utenti e operatori delle telecomunicazioni.
In questo suo compito il Co.Re.Com. agisce come soggetto terzo ed imparziale e, sebbene eserciti attività di servizio all’utenza, non può essere considerato alla stregua di un’associazione a tutela dei consumatori.
Per conciliazione si intende una forma alternativa di risoluzione dei conflitti, nel corso della quale un terzo neutrale, il conciliatore, assiste le parti, affinché possano trovare una soluzione amichevole alla controversia.
La conciliazione non ha l’obiettivo di stabilire chi ha torto e chi ha ragione, ma piuttosto di facilitare la comunicazione tra le parti, cercando di orientarle verso un accordo pienamente soddisfacente per entrambe. La conciliazione presso il Co.Re.Com. è un servizio completamente gratuito.
4 Giugno 2013 · Giovanni Napoletano
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su il co.re.com. e la risoluzione di controversie tra utenti e operatori di telecomunicazioni » di cosa si tratta. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook