Le altre modifiche interessanti al Codice della strada approvate dal ministero dell'interno
Indice dei contenuti dell'articolo
Approvate altre novità importante per quanto riguarda il Codice della Strada: facciamo il riepilogo della situazione.
Ma le novità al Codice della strada non sono finite.
Cambiano le regole per le patenti speciali per disabilità: con la patente B per disabili sarà possibile trainare rimorchi senza limiti di peso (attualmente il tetto è di 750 kg) anche se il totale del complesso veicolare (auo e rimorchio) non potrà superare i 3500 kg.
Se invece si vogliono trainare pesi maggiori resta l’obbligo di conseguire il corrispondente titolo abilitativo.
Eliminato, inoltre, il richiamo della residenza necessaria ai fini del rilascio di una patente di guida o di una delle abilitazioni professionali.
Per residenza normale si intende il luogo in cui una persona dimora abitualmente, vale a dire per almeno 185 giorni all’anno.
In materia di campo visivo arriveranno nuove previsioni di dettaglio mentre dovrà essere resa operativa la piattaforma per lo scambio Ue di informazioni sulle patenti.
Per gli esaminatori di scuola guida servirà infine sempre la patente corrispondente con introduzione di un percorso formativo ad hoc per regolarizzare tutte le posizioni. Più significative dal punto di vista operativo, specifica la nota del Viminale, sono le modifiche introdotte agli articoli 115 e 170 del codice stradale.
31 Agosto 2015 · Giovanni Napoletano
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su le altre modifiche interessanti al codice della strada approvate dal ministero dell'interno. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.