Il certificato assicurativo RC Auto dovrà essere sempre esibito in sede di controllo
Al fine di contrastare la contraffazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione RCA, la normativa vigente ha previsto la progressiva dematerializzazione di tali contrassegni e la loro sostituzione con sistemi elettronici o telematici.
A decorrere dal 18 ottobre 2015, pertanto, cessa l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione, recante il numero della targa e l’indicazione dell’anno, mese e giorno di scadenza, che l’impresa di assicurazione consegnava all’assicurato unitamente al certificato di assicurazione, certificato che, invece, dovrà continuare ad essere portato con sé dal conducente di un veicolo motore, per essere esibito in sede di controllo.
Da tale data è altresì inapplicabile l’articolo 181 del codice della strada che obbliga all’esposizione del contrassegno assicurativo.
Così recita la circolare del Ministero dell’Interno del 15 ottobre 2015, n. 300/a/7094/15/124/9.
19 Ottobre 2015 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: rca - responsabilità civile auto, tutela consumatori - assicurazione rc auto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Il certificato assicurativo RC Auto dovrà essere sempre esibito in sede di controllo • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 19 Ottobre 2015 • Classificato nelle categorie rca - responsabilità civile auto, tutela consumatori - assicurazione rc auto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .