L'informativa circa il trattamento dei dati dei cattivi pagatori censiti nelle Centrali Rischi
Al momento della richiesta di un finanziamento, l'ente finanziario sottopone al richiedente un modello di informativa, unico ed obbligatorio per tutti gli enti finanziari, nel quale sono contenute le informazioni circa il trattamento dei dati Centrali Rischi: la tipologia dei dati trattati, le modalità di raccolta, quali sono i diritti dell'interessato e le modalità per il loro esercizio (anche ai sensi dell'articolo 7 del Codice privacy), per quale tipo di dati è necessario il consenso (solo per quelli positivi, mentre per le informazioni negative il consenso non è necessario), quali sono i soggetti ai quali verranno comunicati i nostri dati, chi e per quale motivo potrà utilizzarli, per quanto tempo saranno conservati ecc;
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su l'informativa circa il trattamento dei dati dei cattivi pagatori censiti nelle centrali rischi. Clicca qui.
Stai leggendo L'informativa circa il trattamento dei dati dei cattivi pagatori censiti nelle Centrali Rischi • Autore Ornella De Bellis
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Seguici su Facebook