Tutela dei cattivi pagatori censiti nelle Centrali rischi - Organismi di controllo
Allo scopo di vigilare sulla puntuale osservanza delle disposizioni contenute nel codice deontologico l'Autorità per la tutela della privacy effettua delle verifiche periodiche nelle Centrali Rischi. Inoltre, con cadenza almeno annuale, ulteriori controlli vengono svolti da un Comitato composto da un rappresentante del gestore dlla Centrale Rischi, un rappresentante degli enti finanziari partecipanti ed un rappresentante delle associazioni dei consumatori. E', comunque, previsto un periodico riesame del codice deontologico alla luce dell'esperienza acquisita, del progresso tecnologico o di novità normative.
Avv. Lorenza Pegoretti
Per porre una domanda sulla tutela dei cattivi pagatori censiti nelle Centrali Rischi, sulla CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria), sugli altri Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) e sui cattivi pagatori clicca qui.
6 luglio 2013 · Ornella De Bellis
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su tutela dei cattivi pagatori censiti nelle centrali rischi - organismi di controllo. Clicca qui.
Stai leggendo Tutela dei cattivi pagatori censiti nelle Centrali rischi - Organismi di controllo • Autore Ornella De Bellis
Commenti e domande