Indice del post concessione di un prestito a un cattivo pagatore
Cattivo pagatore - possibile ottenere un prestito?
E' possibile chiedere un finanziamento di 6000 euro [ ... leggi tutto » ]
8 ottobre 2012 · Genny Manfredi
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Cattivi pagatori – cosa sono i cattivi pagatori e gli eventi per i quali si diventa cattivo pagatore
Mi interesserebbe capire cosa si intende per cattivo pagatore e quali sono gli eventi al verificarsi dei quali un semplice debitore diventa cattivo pagatore. Grazie per il chiarimento. Flavio Berardinelli, Brescia ...
Segnalazione in CRIF del cattivo pagatore - legittima solo se al debitore è stato notificato il dovuto preavviso
Per la segnalazione in CRIF di una posizione debitoria è necessaria la notifica di un preavviso di iscrizione al debitore. La banca, la finanziaria o l'intermediario che abbiano erogato il prestito non rimborsato ed abbiano inoltrato a Crif le relative segnalazioni di ritardo o inadempienza, senza fornire al debitore il necessario preavviso dell'imminente iscrizione in Centrale Rischi della posizione debitoria -violando l'obbligo di cui all'articolo 4, comma 7, del codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di credito al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti - devono provvedere alla cancellazione, entro ...
Cattivi pagatori – come un debitore diventa un cattivo pagatore
Con il termine cattivo pagatore si indica: il debitore moroso, vale a dire il debitore non puntuale nel corrispondere l'importo delle rate di un finanziamento secondo le scadenze previste; il debitore incagliato ossia il debitore che, trovandosi in difficoltà momentanee, è costretto a sospendere i pagamenti per un limitato periodo di tempo, manifestando la volontà, (ed essendo giudicato in grado) di soddisfare comunque il creditore; il debitore inadempiente, il cui comportamento si sostanzia in pratiche dilatorie finalizzate unicamente a differire nel tempo l'attivazione delle procedure giudiziali per il recupero coattivo del credito; il debitore insolvente cioè un debitore che si trova nell'incapacità conclamata di assolvere alla obbligazione assunta.
...
CRIF EURISC – cancellazione dati cattivo pagatore
Gli italiani fanno sempre più ricorso al finanziamento nelle sue diverse forme: contemporaneamente aumentano quelli che non riescono a saldare in tempo o del tutto le rate. Qui nascono problemi legati all'iscrizione "all'albo dei cattivi pagatori" EURISC della CRIF e il conseguente diniego di nuovi finanziamenti. Molti si rivolgono allo sportello di FEDERCONSUMATORI richiedendo informazioni circa la cancellazione dati nell'archivio EURISC in possesso al CRIF, con questo articolo vorremmo dare le informazioni utili in tal senso. Andiamo per ordine con alcune definizioni estremamente utili. ...
Preavviso di segnalazione del cattivo pagatore alla CRIF
Il preavviso di segnalazione del nominativo del debitore, insolvente o in ritardo con il pagamento delle rate di rimborso di un prestito, è prescritto dall'articolo 4, 7° comma, del già citato Codice deontologico. Essendo il preavviso atto unilaterale recettizio, esso spiega i suoi effetti nel momento in cui giunge a conoscenza del destinatario (articolo 1334 del codice civile). In ossequio a una giurisprudenza ormai consolidata, a fronte della denuncia del debitore di non essere stato preventivamente informato della segnalazione, spetta al soggetto segnalante fornire la prova di aver adempiuto alle norme di legge. All'intermediario che ha effettuato la segnalazione non ...
Spunti di discussione dal forum
Registro cattivo pagatori è possibile riabilitarsi? Come?
Ho provato a chiedere un piccolo prestito, ed è stato rifiutato perché sono segnato come cattivo pagatore mi hanno detto, un paio di anni fa presi un prestito che ho già finito di pagare ma pagai una rata in ritardo: ora vorrei sapere se potrò mai avere la possibilità di chiedere un nuovo prestito e come devo fare? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Debito non rimborsato di 15 anni fa - Sono ancora iscritto come cattivo pagatore?
Nel 2003 ho fatto pagamenti con carta di credito (circa 3 mila e 500 euro) che poi non ho avuto possibilità di rimborsare. In caso di richiesta di un finanziamento, sono ancora iscritto come cattivo pagatore?
Un cattivo pagatore può accedere al finanziamento per l'APE (Anticipo PEnsionistico) volontario?
Apprendo oggi che Banca Intesa in accordo con l'Inps, si è resa disponibile a finanziare l'APE (Anticipo PEnsionistico) volontario, ovvero la pensione anticipata. Chi risultasse iscritto in CRIF come cattivo pagatore potrebbe fare domanda all'Inps?
Nuovo amministratore di srl cattivo pagatore.
Mio figlio amministratore e socio al 95% di srl per motivi di lavoro deve dare le dimissioni: subentrirei io il padre, ma risulto cattivo pagatore in banca e per l'agenzia delle entrate. In banca non abbiamo affidamenti, cosa può rischiare la srl con il nuovo amministratore?
Concessione prestito garantito dal Fondo nazionale per le vittime di usura
Avendo ottenuto il benestare con un'associazione per avere la garanzia per un prestito personale tramite il fondo per il sovraindebitamento e l'usura, sono ora in attesa che la banca convenzionata mi convochi per l'erogazione del finanziamento. Essendo io iscritto nelle banche dati varie come cattivo pagatore, è possibile che la banca possa rifiutarsi di concedere il finanziamento anche con un solido garante come l'Associazione? Tale finanziamento servirà proprio a chiudere le posizioni debitorie.
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su indice del post concessione di un prestito a un cattivo pagatore. Clicca qui.
Stai leggendo Indice del post Concessione di un prestito a un cattivo pagatore • Autore Genny Manfredi • Articolo pubblicato il giorno 8 ottobre 2012 • Ultima modifica effettuata il giorno 19 giugno 2016 • Classificato nella categoria consigli e tutela del debitore - eredità successione e donazioni - domande e risposte ..