Cattivi pagatori - come si fa a sapere se si è segnalati
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Come si fa a scoprire se sei nella lista di cattivi pagatori?
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
7 Novembre 2012 · Lilla De Angelis
Approfondimenti
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cattivi pagatori - come si fa a sapere se si è segnalati. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Sono quello che risulta il classico cattivo pagatore, rate di finanziarie non pagate, scoperti di c/c ecc: come faccio ad intestarmi un’automobile e a non farmela pignorare? Quella che ho attualmente è intestata a mia mamma ma, per vari motivi, la prossima non posso più intestarla al genitore.
Non la compro ovviamente con un finanziamento, ma il mio problema è proprio e solo trovare il sistema di possedere un’auto ma di non dovermela intestare. So’ che esistono i noleggi a lungo termine e i leasing, ma anche li’ c’è una disamina di base, credo, dei redditi, e degli eventuali mancati pagamenti.
C’è qualcuno che mi può aiutare?
A parte le sue giuste osservazioni sulla sicura valutazione del credit score per chi chiede un veicolo in noleggio a lungo termine o in leasing, si tratta di formule che, forse, possono tornare utili solo a professionisti dotati di partita IVA che utilizzano il mezzo anche per motivi di lavoro. Altrimenti, per un normale automobilista, il leasing, o il noleggio a lungo termine, si traduce nel classico “bagno di sangue”.
Ci spiace non poterla aiutare: quello che sappiamo è che il pignoramento di un’auto usata non giustifica assolutamente i costi che il creditore deve sopportare per la procedura legale e per la custodia del veicolo, ed è quasi impossibile che con la vendita all’asta si riesca a recuperare il credito (per quanto piccolo sia) e le spese. Ma, tant’è, non è possibile escludere a priori un eventuale pignoramento, solo per il gusto di togliersi lo sfizio (cosa che accade se il creditore è un privato).
Se non si vuole rischiare l’alea del possibile ma poco probabile, non resta che il classico rimedio di individuare un amico o un parente disposto a figurare come acquirente.