Cattivi pagatori – la leggenda metropolitana sui dati detenuti illegittimamente

Salve vorrei sapere se ogni istituto di credito(banche) ha una posizione differente rispetto a quella del crif, in quanto il direttore della mia banca, anche dopo aver io verificato di nn essere iscritta al crif a mezzo domanda richiesta a info consumatori.crif, continua a sostenere che io sono un soggetto ad alto rischio.

Puo’ lei informarvi su quali base si fonda tutto cio’ se alla banca d'italia nn ho nessun problema e nn risulto iscritta al crif?Esistono altre risorse a cui posso rivolgermi per avere ulteriori chiarimenti? La ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.

Una leggenda metropolitana dice che le banche abbiano delle banche dati “occulte” dove sono presenti dati – magari riferiti al passato – che non dovrebbero essere presenti…

Si sa che le leggende metropolitane sono basate su uno scampolo di verità…

Comunque Le consiglio di fare una visura aggiornata su tutti i sic, CR, CAI, CRIF, CTC, EXPERIAN ecc.

Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.

19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!