Cattivi pagatori – l’oscuramento dei dati personali nei sistemi di informazione creditizia
E’ la “chimera” dello strumento dell'”oscuramento” dei dati personali, che ogni tanto ritorna…
In effetti, in determinati casi la SIC “oscura”, cioè rende non visibili per un determinato lasso di tempo i dati del censito.
Per esempio quando si sospetta un errore nel trattamento dei dati, e nell'attesa che l’accertamento venga portato a termine i dati sono oscurati.
Alcuni operatori cercano degli escamotage per far oscurare i dati alla SIC, sperando che un’eventuale richiesta di prestito riesca a passare nel periodo dell'oscuramento.
Molte volte però per le finanziarie non trovare i dati di un soggetto in SIC è altrettanto negativo quanto una segnalazione di ritardo…
E’ dunque un modo di operare che sconsiglio.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!