attualità e riflessioni


Quando gli operai della volkswagen saranno tutti robot

Simone di Saintjust - 7 Ottobre 2014


Horst Neumann, capo del personale della Volkswagen ha rilevato, in una recente intervista alla Sueddeutsche Zeitung, che nella sua azienda, nei prossimi 15 anni, andranno in pensione circa 32 mila operai, i figli del boom economico del dopoguerra. E noi della Volkswagen, ha aggiunto, intendiamo sostituirli con una nuova generazione di robot, dal momento che il costo di un sostituto meccanico si aggira oggi intorno ai cinque euro/ora: con i robot, invece, saremo molto più competitivi dei paesi dell'est europeo e della Cina. Dall'alto della sua arroganza ed ottusità, tipicamente teutonica, Neumann deve aver ipotizzato, nel formulare il suo ingegnoso [ ... leggi tutto » ]


A giancarlo siani – trent’anni dopo, con affetto

Simone di Saintjust - 24 Settembre 2014


Giancarlo Siani, giornalista del Mattino, è stato ricordato ieri (martedi 23 settembre 2014) con la deposizione di una corona di fiori, nel luogo in cui fu ucciso 29 anni fa al Vomero nei pressi delle rampe a lui intitolate in via Suarez. Il 23 settembre 1985 fu condannato a morte dai clan camorristici di Marano e Torre Annunziata, di cui aveva raccontato e denunciato affari e soprusi sulle pagine del quotidiano napoletano. Alla cerimonia presenti tutte le istituzioni locali e moltissimi studenti napoletani. «Benedire significa “dire bene”. Noi oggi vogliamo dire bene di Giancarlo Siani e di Torre Annunziata, che [ ... leggi tutto » ]


La riforma della giustizia civile – pignorare sarà molto più facile

Annapaola Ferri - 14 Settembre 2014


E' stata pubblicata in Gazzetta la riforma della Giustizia Civile e tra 60 giorni sarà convertita in legge: c'è poco tempo per correggere un aspetto inquietante, eppure i tecnici sonnecchiano, le associazioni dei consumatori latitano, i giornalisti si dilettano con le ferie dei magistrati e le modifiche che impatteranno su migliaia di cittadini Italiani stanno passando in sordina. Uno dei punti cardini della riforma riguarda il processo esecutivo, che da domani sarà più snello, efficace e veloce. In poche parole: pignorare sarà molto più facile. Sorvolo sui tecnicismi, per concentrarmi sullo spirito con cui è stata concepita la riforma. Il [ ... leggi tutto » ]


Ma questo, è un blog razzista?

Simone di Saintjust - 12 Agosto 2014


Trascorro, ormai, notti insonni e nei miei incubi appare sempre la ministra Beatrice Lorenzin, antirazzista esemplare fino al punto di affermare, convinta, il singolare concetto secondo il quale, con la fecondazione eterologa, non dovrà essere possibile conoscere la razza del donatore. Mi chiedo se una coppia di colore, costretta a ricorrere alla fecondazione eterologa, sarebbe felice di ricevere dalla cicogna un bel bambino bianco (magari biondo e con gli occhi azzurri) o giallo (con gli occhi a mandorla) o, al massimo, mulatto (ma con gli occhi azzurri, il taglio a mandorla e le labbra tumide). Come a dire, gameti privati [ ... leggi tutto » ]


Gianpaolo luzzi – perle di saggezza zen dal libro “come pagare i debiti e vivere felici”

Rosaria Proietti - 18 Giugno 2014


Certo, la prima e la seconda edizione del libro erano titolate "Come non pagare i debiti e vivere felici". Ma il tempo passa, cambiano uomini e cose ed anche il politicamente corretto ha le sue esigenze. E così, la terza edizione di un best seller fra i manuali di sopravvivenza del debitore nel mare in tempesta del recupero crediti, l'ultima fatica di Gianpaolo Luzzi - che, evidentemente, non ci teneva ad essere accreditato come un "cattivo maestro" - la ritroviamo oggi, fra gli scaffali delle migliori librerie, con un "lieve" remake nel titolo "Come pagare i debiti e vivere felici". [ ... leggi tutto » ]