famiglia e lavoro - sostegno al reddito - isee e nucleo familiare - domande e risposte
Isee figli naturali e nucleo familiare
La ringrazio per la sua cortese risposta. Le chiederei gentilmente le seguenti ulteriori: 1) Cosa accade per gli assegni familiari? Nel caso in questione (genitori non sposati e non conviventi ma che hanno riconosciuto congiuntamente il proprio figlio/a) a chi spetterebbero? Mi sembra di capire da altri interventi che gli assegni per nucleo familiare sarebbero di pertinenza del dichiarante (i.e: Carmela) con cui coabita mia figlia Sofia (dato che entrambe formerebbero da sole nucleo a parte) ? Corretto? 2) Come invece verrebbero ripartite le detrazioni per figli a carico e quale forma risulterebbe + conveniente? Esiste una modalità formale che [ ... leggi tutto » ]
Come dividere la famiglia anagrafica
Padre,madre e il figlio con sua moglie abitano nella stessa casa e in Comune sono iscritti come unica famiglia anagrafica. Entrambe le coppie hanno redditi propri e sono completamente autonomi. Inoltre: cucina, soggiorno, bagno (e camera) sono separati, e le spese di gestione della casa vengono ripartite equamente. Chiedo se è possibile ai fini ISEE, dividere l'attuale unica famiglia anagrafica in due famiglie. Grazie. In questa situazione non è possibile. Almeno la moglie del figlio deve trasferire la propria residenza altrove e la coppia figlio-moglie deve eleggere residenza coniugale presso l'abitazione della moglie. Si formano così due nuclei familiari distinti: [ ... leggi tutto » ]
Isee e assegni familiari
Nel 2007 ho acquistato una casa insieme alla mia ragazza dividendoci al 50% sia la proprietà dell'immobile che l'accollo del mutuo. Nel 2009 diventiamo genitori. Perchè dall'estratto anagrafico di residenza risultiamo come famiglia? Io per motivi di lavoro devo cambiare città e probabilmente anche residenza. per non perdere le agevolazioni delle prima casa avevo pensato di cedere a titolo gratuito il mio 50% e di portare la residenza di mio figlio con me per non perdere l'assegno familiare. lo posso fare? oppure non possiamo prendere le residenza separata nella stessa casa Visto che non siamo sposati così i redditi per [ ... leggi tutto » ]
Stato di famiglia, mi potete aiutare?
Mia madre è residente a Torino, e io risiedo invece a Parma ( ho 18 anni ), in casa di mia sorella che è sposata ed ha un figlio. Per prendere la borsa di studio, mi serve il certificato ISEE, il quale viene fatto portando lo Stato di famiglia. Il mio Stato di famiglia sarà composto da me, mia sorella, mio cognato e mio nipotino??? Se si, è possibile staccarmi senza cambiar, però residenza? ( visto che io sono a carico di mia madre, non di mia sorella. ) Una cosa è lo stato di famiglia, un'altra è il nucleo [ ... leggi tutto » ]
Calcolo isee figlio minore all'estero
Sono sposato con cittadina Dominicana che aveva gia 2 figli minori da precedente convivenza, inoltre abbiamo da poco avuto una bambina. La nostra attuale situazione familiare è: io (residente in italia) mia moglie (residente con me) figlia minore di mia moglie (residente con me) figlia minore di entrambi (residente con me) figlio minore di mia moglie (residente all'estero ma a carico completo di mia moglie, documentato) Allora per quanto riguarda gli assegni INPS per il nucleo familiare li percepisco per tutti e 3 i figli, nel 730 mi permettono di scaricare per tutti e 3, però al caaf al momento [ ... leggi tutto » ]