cattivi pagatori - iscrizione in centrale rischi e conseguenze
Radiografia del debitore – qualità di credito e garanzie attraverso la consultazione delle banche dati
Quali informazioni possono essere acquisite dai creditori attraverso la consultazione di banche dati pubbliche e private, per l'analisi della solvibiltà di chi richiede il prestito (e degli eventuali fideiussori) e per la valutazione dei beni che possono essere offerti in garanzia? L'articolo cerca di rispondere a questo interrogativo passando in rassegna gli archivi ufficiali e le informazioni in essi contenute la cui consultazione può decidere o negare la concessione di un prestito e può consentire la messa a punto di strategie efficaci di riscossione coattiva nei confronti del cattivo pagatore o dei suoi garanti. Informazioni sul rimborso del credito, che [ ... leggi tutto » ]
Cattivi pagatori e protestati – come avviare una nuova attività commerciale al riparo dai pignoramenti
Come difendersi dai creditori L'indebitamento per colpa propria o per colpa di altri - ad esempio, clienti che non hanno pagato - mette ai margini del mondo del commercio tutti gli imprenditori sfortunati. In tempi più floridi quando si paga regolarmente tutti i fornitori ti cercano proponendoci affari e novità, nel momento in cui ti sei indebitato scappano tutti, anzi i creditori diventano degli squali. Sulla mia esperienza passata, da abile commerciante con 3 miliardi di lire di fatturato annuo, sono diventato indebitato, ma non ho fatto come tanti altri che sono scappati all'estero, mi sono rimboccato le maniche cercando [ ... leggi tutto » ]