cattivi pagatori e centrali rischi » mini guide


Schemi cattivi pagatori

Rosaria Proietti - 6 Ottobre 2011


I tempi massimi di permanenza dei dati del debitore inadempiente nelle Centrali Rischi private sono regolati da un Codice deontologico. Infatti, sottoscritto dai gestori delle Centrali Rischi private, dai rappresentanti degli enti finanziari, da alcune associazioni dei consumatori e dall'Autorità per la tutela della privacy, il codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti (codice deontologico) prevede una serie di disposizioni chiare e precise a tutela dei dati personali dei soggetti censiti, in perfetta armonia con il dettato legislativo del citato Codice [ ... leggi tutto » ]