sentenze e ordinanze della Corte di cassazione in tema di violazioni al Cds sanzioni amministrative e sinistri stradali


Incidente a causa di buca piena d’acqua – il comune non è responsabile

10 Aprile 2013 - Andrea Ricciardi


Incidente per buca colma d'acqua - Causa contro il comune? L'altro giorno, tornando a casa, sono inciampato su una buca sul marciapiede in quanto aveva piovuto intensamente e la buca era piena d'acqua. Sono scivolato e cadendo a terra rovinosamente, mi sono fratturato il braccio. Ora vorrei sapere, vista il motivo dell'incidente, posso intentare una causa per risarcimento danni contro il comune? Incidente per buca colma d'acqua - Non c'è responsabilità del comune Nessuna responsabilità del Comune per un incidente stradale o la caduta di un pedone provocata da una buca colma d'acqua. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, [ ... leggi tutto » ]


Multa per guida con tagliando scaduto – possibile fare ricorso?

28 Febbraio 2013 - Loredana Pavolini


Multa per guida con tagliando scaduto - Ricorso possibile? Mi chiamo Luigi, ho 30 anni e da 10 abito a Brescia. Scrivo su questo forum per avere dei chiarimenti riguardo a una multa che mi è stata comminata. Qualche giorno fa, mentre tornavo da lavoro, sono stato fermato ad un posto di blocco dei vigili urbani. Ho presentato tutti i documenti, era tutto in regola, tranne il tagliando assicurativo, che era scaduto da 21 giorni. Quindi, mi è stata fatta una multa per guida senza assicurazione. Ho assicurato ai pubblici ufficiali che avrei rinnovato la rata tra qualche giorno, ma [ ... leggi tutto » ]


Multa e tentativo di corruzione degli agenti – un fatto surreale

18 Febbraio 2013 - Giuseppe Pennuto


Multa e tentativo corruzione - Una storia strana Vorrei avere dei chiarimenti a proposito di una faccenda che ha dell'inverosimile. Ho letto su un giornale (di quelli gratuiti che si danno in metropolitana) che grazie a una sentenza della Cassazione da oggi offrire denaro a degli agenti per evitare una multa non costituirà reato. L'articolo era una breaking news e non dava spiegazioni molto approfondite. Vorrei allora sapere da voi se la notizia è fondata. Potete darmi spiegazioni in merito? Multa e tentativo corruzione - La dazione di cinque euro per ciascun agente configura reato di oltraggio più che quello [ ... leggi tutto » ]


Multa senza indicazione dell’agente accertatore – fare ricorso?

18 Febbraio 2013 - Gennaro Andele


Multa senza nome agente accertatore - Posso vincere ricorso? Vorrei delle informazioni riguardo ad un possibile annullamento di una multa: un mese fa, ho ricevuto una contravvenzione per passaggio con il semaforo rosso. Più in là, ricevendo a casa il verbale di multa, ho notato un vizio di forma. Più dettagliatamente, mancava il nome dell'agente accertatore che aveva comminato la multa. Vorrei sapere, è'un errore a cui posso appellarmi per fare un ricorso? Ci sono buone possibilità di vincerlo? Multa senza nome agente accertatore - La mancata indicazione del nominativo dell'agente accertatore non determina la nullità dell'atto Mi spiace [ ... leggi tutto » ]


Sinistro stradale in retromarcia – di chi e’ la responsabilità?

4 Febbraio 2013 - Gennaro Andele


Sinistro stradale in retromarcia - Chi ha torto? Sono stato coinvolto in un incidente stradale mentre stavo uscendo da un parcheggio, con la mia macchina, in retromarcia. Ero impegnato nella manovra e sono stato preso in pieno da un'altra automobile, che sopraggiungeva nel senso marcia adiacente alla posizione di in cui sostava il veicolo. Prima di uscire dal parcheggio, sono sicuro di aver controllato bene gli specchietti retrovisori, avendo azionato anche gli indicatori. Appena mi apprestavo a concludere la manovra, però, è avvenuto l'incidente. Sono sicuro che l'altra macchina procedeva a velocità molto elevata, senza curarsi delle mie indicazioni di [ ... leggi tutto » ]