sentenze e ordinanze della Corte di cassazione in tema di violazioni al Cds sanzioni amministrative e sinistri stradali
Autovelox e il ricorso » tutto quello che non volevano farti sapere
La guida al ricorso per multe da autovelox Si ragiona spesso sull'efficacia del sistema degli autovelox e sulla validità delle multe elevate con questo strumento elettronico. Questi apparecchi di rilevazione costituiscono un vero e proprio sollazzo per le casse delle pubbliche amministrazioni locali. La loro utilizzazione diffusa viene ritenuta, almeno in via potenziale, conforme alla legge. Per cui, nel tempo continueranno ad essere messe a punto apparecchiature sempre più sofisticate e di certo si estenderà notevolmente l'ambito territoriale in cui la macchina multavelox si sostituirà alla contestazione immediata dei verbali. Non tutti i tribunali di competenza, però, la pensano allo [ ... leggi tutto » ]
Multe » il manuale – notifiche, ricorsi e consigli per il sanzionato
Il manuale per le multe per violazioni del codice della strada » Il mondo delle contravvenzioni Vi siete mai chiesti se la multe che avete ricevuto sono davvero da pagare? Se e come sia possibile contestarle? Con le ultime modifiche al Codice della Strada, in buona parte ignote agli automobilisti, è meno facile orientarsi tra le molte regole che sovrintendono al buon funzionamento della circolazione ed alla civile convivenza tra conducenti di veicoli. Il nostro staff vuole quindi proporre una raccolta di argomenti utili, specialmente a coloro che incorrono in multe per violazione al codice della strada. Seguirà quindi un [ ... leggi tutto » ]
Sinistro rampa d’accesso centro commerciale » non c’è azione diretta
Non c'è azione diretta verso l'assicurazione se il sinistro avviene sulla rampa di accesso al garage sito in un parco privato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Terza Sezione civile, che, con la pronuncia numero 8090/13, ha stabilito che: Pur a voler ritenere la normativa sull'assicurazione obbligatoria applicabile ai soli casi di circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate, per queste ultime intendendosi "tutte le aree, di proprietà pubblica o privata, aperte alla circolazione del pubblico", assumono i ricorrenti che l'esistenza di esercizi commerciali all'interno dell'area privata del (OMISSIS) in cui si é verificato [ ... leggi tutto » ]
Multa photored senza contestazione immediata » via libera
Via libera alla multa con il photored all'automobilista indisciplinato che passa col rosso. E' quanto ha sancito il Tribunale di Lecce il quale, con la sentenza 1261/13, ha stabilito che: In tema di violazioni del codice della strada, con riferimento al caso di infrazione riconducibile all'attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa, l'indicazione nel verbale notificato di una delle ragioni indicate dall'articolo 384, lettera b) del Dpr 495/92 rende legittimo il differimento della contestazione, e con esso il verbale e l'irrogazione della sanzione, senza che in proposito il giudice del merito abbia alcun margine di apprezzamento [ ... leggi tutto » ]
Multa per guida senza patente – quali sono le sanzioni?
Multa per guida senza patente - Cosa si rischia? Qualche giorno fa, sono stato fermato ad un posto di blocco dalla polizia stradale: mi hanno chiesto i documenti, io avevo tutto in regola, ma purtroppo avevo lasciato il portafoglio con la patente a casa. Per fortuna, mi hanno lasciato andare, facendomi una ramanzina e dicendomi però che la prossima volta sarei stato sanzionato. In realtà, sono stato graziato, perchè la mia patente era scaduta da 10 giorni, e neanche me ne ero accorto. Comunque, vorrei sapere, ma è obbligatorio portarsi dietro la patente di guida? Non basta averla conseguita? A [ ... leggi tutto » ]