attualità gossip politica


Mutui casa: aumentano i pignoramenti per insolvenza

10 Novembre 2007 - Patrizio Oliva


A gennaio è tornato ad aumentare il numero di case pignorate dagli istituti di credito in seguito a rate di mutuo non pagate. Lo rivela questa settimana L'Espresso. Tra settembre e dicembre dello scorso anno la sofferenza, cioè chi non aveva pagato più di sei rate, era pari all'1,5%. Un fenomeno preoccupante che colpisce per lo più chi ha sottoscritto mutui a tasso variabile, secondo i calcoli 450mila famiglie. Il problema a Roma è particolarmente sentito. I prezzi degli immobili al centro come in periferia negli ultimi anni sono schizzati alle stelle rendendo l'acquisto sempre più difficile. Secondo una recente [ ... leggi tutto » ]


Mutui: ci sono segnali di deterioramento

10 Novembre 2007 - Patrizio Oliva


Le difficoltà delle famiglie italiane a far fronte a mutui e prestiti, i costi ancora alti dei conti correnti e una maggiore attenzione da parte delle banche alla clientela, un cauto allarme sui prodotti finanziari "derivati" basati sul finanziamento del debito degli enti pubblici. Sono i tre temi affrontati dal governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi nel suo intervento per l'83esima Giornata mondiale del risparmio organizzata dall'Acri (Associazione delle Casse di risparmio). Le famiglie italiane cominciano a faticare a far fronte alle rate del mutuo. "L'incidenza delle sofferenze sui prestiti per acquisto di abitazioni, ancora bassa, inizia a mostrare segnali [ ... leggi tutto » ]


Strozzati dai debiti, pignorati 5400 agricoltori sardi

10 Novembre 2007 - Patrizio Oliva


Strozzati dai debiti: è il dramma degli agricoltori proprietari di 5 mila e 400 aziende della Sardegna che da un giorno all'altro rischiano di trovarsi senza casa e senza lavoro. Motivo? Sono state pignorate e adesso finiranno all'asta. Un dramma che interessa, tra aziende dirette e indotto cinquantamila agricoltori e allevatori che da qualche settimana hanno deciso di occupare a oltranza i municipi di piccoli centri agricoli come Decimoputzu nel Cagliaritano, Masainas nel Sulcis e altri nell'oristanese e nel Nuorese e di iniziare lo sciopero della fame. «I problemi per queste persone nascono negli anni ottanta - spiega Antonio Calledda, [ ... leggi tutto » ]


Sos debiti, esplosione di sfratti e pignoramenti

10 Novembre 2007 - Patrizio Oliva


A Bolzano belle case, belle macchine, belle vacanze: occhio però a non farsi trarre in inganno dalle apparenze. In Alto Adige il tenore di vita è sicuramente più alto che altrove, ma sta crescendo in modo preoccupante l'indebitamento: gli ultimi dati, in base ai rilevamenti della Cgia di Mestre, parlano di 31 mila euro a famiglia, in provincia; addirittura 33-35 secondo Konrad Palla, direttore della federazione cooperative Raiffeisen; contro i 17.850 della media nazionale. Di pari passo si assiste a un'esplosione di sfratti per morosità e pignoramenti immobiliari. Reinhard Christanell, capo degli ufficiali giudiziari, vede quotidianamente gli effetti devastanti dell'indebitamento. [ ... leggi tutto » ]


Uno stivale pieno di debiti

10 Novembre 2007 - Patrizio Oliva


L'indebitamento medio nazionale continua ad aumentare e soprattutto nel Nord Italia dove il reddito è maggiore. La fotografia a tinte fosche del Cgia di Mestre Si continua a parlare di carovita e di inflazione, di prezzi alle stelle e di stipendi che non bastano mai. E a settembre, un po' in tutta Italia, sono partite diverse iniziative come lo scuola-kit (quaderni, zaino, cancelleria e diario) a 25 euro, i prodotti alimentaria prezzo ridotto e i prezzi bloccati fino al 31 dicembre in tutti i supermercati e ipermercati della grande distribuzione. C'è chi sostiene che con queste nuove proposte contro l'inarrestabile [ ... leggi tutto » ]