Cartelle pazze ed autotutela
Quello che poteva senz’altro fare era servirsi dell'autotutela già nel 2005, per segnalare alla Regione che nel 2008 non era proprietario del veicolo. Avrebbe ottenuto uno sgravio.
Quello che può fare adesso è recarsi ancora negli uffici della Regione per chiedere un rimborso.
Se poi preferisce affidarsi ad un avvocato per un ricorso è una sua scelta. Anche io ho uno spiccato tropismo per le soluzioni complicate a problemi semplici.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!