Cartelle esattoriali - istanza di sgravio in autotutela
Se lei rileva un errore nella pretesa esposta in cartella esattoriale (tipicamente se lei ha già pagato il dovuto) può presentare domanda di sgravio. Questa azione viene indicata come autotutela, nel senso che si tratta di un'azione finalizzata a tutelare se stessi.
Il termine 60 giorni è spesso citato per sottolineare che se si procede in autotutela dopo 60 giorni, in caso di diniego allo sgravio, non è più possibile impugnare la cartella. Come si suol dire “cornuti e mazziati”.
L'istanza di sgravio in autotutela, in ogni caso, non sospende i termini per la presentazione di un eventuale ricorso.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
19 settembre 2010 · Chiara Nicolai
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cartelle esattoriali - istanza di sgravio in autotutela. Clicca qui.
Stai leggendo Cartelle esattoriali - istanza di sgravio in autotutela • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande