Il fermo amministrativo è una misura di riscossione coattiva applicata da Equitalia, che non deve passare dal Giudice
Il fermo amministrativo è una misura di riscossione coattiva applicata da Equitalia, che non deve passare dal Giudice.
Se lei ha debiti con Equitalia può aspettarsi provvedimenti di fermo amministrativo sui veicoli di proprietà, oltre al pignoramento del quinto dello stipendio.
Altrimenti può essere iscritta ipoteca sull’auto, e pignorata e venduta appena finisce il pagamento rateale. Ma si tratta di una possibilità tecnica. Il rapido deprezzamento del valore commerciale del bene rende il pignoramento di un’auto usata uno strumento di riscossione coattiva non conveniente per il creditore.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai
Argomenti correlati: Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, blocco auto per fermo amministrativo, ganasce fiscali, ganasce veicolo, pignoramento del quinto dello stipendio o della pensione, pignoramento quinto stipendio e pensione da Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, recupero crediti Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, riscossione coattiva o riscossione forzata
Approfondimenti
Equitalia » In caso di fermo amministrativo illegittimo deve risarcire il contribuente
Lite temeraria per Equitalia che iscrive il fermo amministrativo illegittimo. Sussiste la responsabilità, ex articolo 96, II comma, codice di procedura civile per l'Agente della Riscossione che provvede a iscrivere fermo amministrativo sull'autovettura del ricorrente sulla base di cartelle di pagamento per crediti già ampiamente prescritti. Questo, in breve, l'orientamento espresso dalla Commissione Tributaria Provinciale di Campobasso con sentenza 182/2013. Se equitalia dispone il fermo amministrativo in modo illegittimo deve risarcire il contribuente Ennesimo stop ad Equitalia! In caso di fermo amministrativo illegittimo, perché relativo a tributi prescritti, deve effettuare il risarcimento danni per lite temeraria al contribuente che si ...
Fermo amministrativo fuori tempo massimo » Equitalia deve risarcire il debitore
Equitalia è tenuta al risarcimento dei danni per il fermo amministrativo iscritto sull'auto nonostante il credito da recuperare sia ormai prescritto. A deciderlo sono stati i giudici della Ctp di Campobasso i quali, con la sentenza numero 182/1/2013, hanno riconosciuto quello che in gergo tecnico si chiama danno da lite temeraria e che chiama al risarcimento la parte risultata soccombente in giudizio. In questo caso il collegio ha riconosciuto che Equitalia ha agito senza la normale prudenza perché il credito da recuperare era abbondantemente prescritto. Il fatto Tra marzo e luglio del 2001 una contribuente era stata raggiunta da tre ...
Equitalia » Valido il fermo amministrativo e il pignoramento dei contributi pubblici
Equitalia: si al fermo amministrativo e al pignoramento semplificato sui contributi pubblici ottenuti dall'azienda debitrice. Equitalia può spiccare il fermo amministrativo e il pignoramento semplificato sui contributi pubblici ottenuti dall'azienda debitrice. Ciò perché la speciale procedura non concerne un rapporto fra privati ma fra amministrazione e società. Questo, riassunto brevemente, l'orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 1113/14. Equitalia e il pignoramento dei contributi della Camera di Commercio Anche i contributi della Camera di Commercio sono pignorabili da Equitalia. L'agente della riscossione, infatti, può spiccare il fermo amministrativo e il pignoramento semplificato sui contributi pubblici ottenuti dall'azienda debitrice, in ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su il fermo amministrativo è una misura di riscossione coattiva applicata da equitalia, che non deve passare dal giudice. Clicca qui.
Stai leggendo Il fermo amministrativo è una misura di riscossione coattiva applicata da Equitalia, che non deve passare dal Giudice • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook