Ricorso contro una cartella esattoriale per mancata indicazione del responsabile del procedimento
Esiste la possibilità di effettuare un ricorso contro una cartella esattoriale per mancata indicazione del responsabile del procedimento: vediamo come.
La cartella esattoriale deve contenere, a pena di nullità, l'indicazione sia del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo che il responsabile del procedimento di emissione e notificazione della cartella, indicato nello spazio per le comunicazioni di Equitalia, i quali sono differenti in quanto l'iscrizione è effettuata dall'ente creditore mentre la cartella è formata e notificata dall'Agente della riscossione.
Per le cartelle portanti ruoli consegnati fino al 1° giugno 2008, l'omessa indicazione del responsabile del procedimento non ne comporta la nullità.
Il modello di cartella esattoriale non prevede la firma da parte del responsabile del procedimento, essendo sufficiente la sua intestazione per verificarne la provenienza nonché l'indicazione, oltre che della somma da pagare, della causale tramite apposito numero di codice.
Non è necessaria neppure l'apposizione del sigillo o timbro particolare.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su ricorso contro una cartella esattoriale per mancata indicazione del responsabile del procedimento. Clicca qui.
Stai leggendo Ricorso contro una cartella esattoriale per mancata indicazione del responsabile del procedimento • Autore Gennaro Andele
Commenti e domande