Cartella esattoriale originata da multa » La prescrizione è di 5 anni
Indice dei contenuti dell'articolo
La cartella esattoriale originata da una multa per trasgressione al codice della strada è prescrivile entro cinque anni e non in dieci.
La cartella, infatti, ha il ruolo di mettere in mora il debitore e interrompere la prescrizione, vale cioè come un mero atto di precetto ed è assimilabile ad un’ingiunzione di pagamento ma non certo ad un atto giudiziario, con la conseguenza che non può trovare applicazione il termine di prescrizione decennale previsto dall’articolo 2953 del codice civile
Si sottolinea, inoltre, che il termine quinquennale di prescrizione della cartella esattoriale decorre dal giorno della sua notifica. In caso di notifica ai sensi dell’articolo 140 codice di procedura civile, l’esattore ha l’onere di dimostrare (mediante la produzione della ricevuta di ritorno) di aver dato avviso al destinatario dell’atto – con raccomandata A/R – dell’affissione dello stesso presso la casa comunale.
Ciò è quanto emerge dalla sentenza 459/13, emessa dal giudice di pace di Nardò, Lecce.
8 Aprile 2014 · Chiara Nicolai
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cartella esattoriale originata da multa » la prescrizione è di 5 anni. Clicca qui.
Stai leggendo Cartella esattoriale originata da multa » La prescrizione è di 5 anni • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook