Cartella esattoriale » Annullata se AdE non comunica controllo formale
Deve essere annullata la cartella esattoriale inviata al contribuente se l’Agenzia delle Entrate non ha comunicato preventivamente il conseguimento del controllo formale.
Stop al Fisco che procede alla liquidazione automatica e consente la notifica della cartella esattoriale che non sia stata preceduta dalla comunicazione circa l’esito del controllo formale sulla dichiarazione dei redditi.
Questo l’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 15311/14.
A parere degli Ermellini risulta nulla la cartella esattoriale notificata a prescindere dall’espletamento corretto del procedimento stabilito da specifiche norme di legge e supportato da circolari interpretative della stessa Agenzia delle Entrate.
Pertanto, sottolinea piazza Cavour, in tali condizioni non assume alcuna rilevanza ai fini della nullità dell’atto impositivo che il contribuente non abbia risposto alle domande sul Modello Unico.
Con la pronuncia in esame, la Cassazione ha definitivamente precisato che se, a seguito di controllo formale, l’Agenzia delle Entrate non ha notificato la comunicazione sull’esito dell’attività svolta precedentemente, la successiva cartella esattoriale è nulla, anche se tale sanzione di nullità non è espressamente prevista dalla legge.
Ciò, perché tale nullità è collegata alla violazione del contraddittorio procedimentale obbligatorio a seguito dell’avvio del controllo di Equitalia.
7 Luglio 2014 · Andrea Ricciardi
Argomenti correlati: Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, agenzia entrate, cartella esattoriale, nullità della cartella esattoriale, quando la cartella esattoriale è nulla
Approfondimenti
Cartella esattoriale priva di sottoscrizione - la nullità deve essere chiesta dal ricorrente e non può essere rilevata d'ufficio
Nel processo tributario, caratterizzato dall'introduzione della domanda nella forma della impugnazione del'atto tributario per vizi formali o sostanziali, l'indagine sul rapporto sostanziale non può che essere limitata ai motivi di contestazione dei presupposti di fatto e di diritto della pretesa dell'amministrazione, che il contribuente deve specificamente dedurre nel ricorso introduttivo di primo grado. Ne consegue che, laddove il contribuente deduca specifici vizi di invalidità dell'atto impugnato, il giudice deve attenersi all'esame di essi e non può, d'officio, annullare il provvedimento impositivo per vizi diversi da quelli dedotti, anche se risultanti dagli stessi elementi acquisiti al giudizio, in quanto tali ulteriori ...
Cartella esattoriale per iva » Annullata se si rinuncia all'eredità
La rinuncia all'eredità salva dalla cartella esattoriale per il pagamento dell'Iva e delle sanzioni. Non deve versare l'Iva e le sanzioni il contribuente che ha ricevuto la cartella esattoriale se ha fatto la rinuncia all'eredità e anche quando ha già ricevuto un valido accertamento. Questo, in sintesi, l'orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con la sentenza 27093/13. Considerazioni sulla pronuncia in merito a cartelle esattoriale e rinuncia eredità La Cassazione conferma un principio analogo già espresso in altre sentenze, ovvero che l'erede, ancorché avesse ricevuto la cartella esattoriale relativa ad un accertamento sul de cuius, non è tenuto al versamento ...
Nulla la cartella esattoriale motivata solo con l'indicazione di omesso o carente versamento
L'agenzia delle Entrate ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio numero 808/40 /09 del 28 dicembre 2009, che accoglieva l`appello di un contribuente avverso la sentenza di primo grado, dichiarando la nullità di cartella esattoriale relativa ai redditi IRPEF 2001. I giudici di Cassazione, con la sentenza numero 20211 del 3 settembre 2013, hanno rigettato il ricorso in quanto la sentenza di merito contiene l'accertamento in fatto relativo alla carenza di qualunque motivazione o spiegazione della cartella esattoriale. Per gli ermellini, infatti, l`indicazione di un “omesso o carente versamento” non costituisce adeguata motivazione di una ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cartella esattoriale » annullata se ade non comunica controllo formale. Clicca qui.
Stai leggendo Cartella esattoriale » Annullata se AdE non comunica controllo formale • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook