Cartella esattoriale » Deve essere annullata se l’Agenzia delle Entrate non comunica l’esito del controllo formale
Deve essere annullata la cartella esattoriale inviata al contribuente se l’Agenzia delle Entrate non ha comunicato preventivamente il conseguimento del controllo formale.
Stop al Fisco che procede alla liquidazione automatica e consente la notifica della cartella esattoriale che non sia stata preceduta dalla comunicazione circa l’esito del controllo formale sulla dichiarazione dei redditi.
Questo l’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 15311/14.
A parere degli Ermellini risulta nulla la cartella esattoriale notificata a prescindere dall’espletamento corretto del procedimento stabilito da specifiche norme di legge e supportato da circolari interpretative della stessa Agenzia delle Entrate.
Pertanto, sottolinea piazza Cavour, in tali condizioni non assume alcuna rilevanza ai fini della nullità dell’atto impositivo che il contribuente non abbia risposto alle domande sul Modello Unico.
Con la pronuncia in esame, la Cassazione ha definitivamente precisato che se, a seguito di controllo formale, l’Agenzia delle Entrate non ha notificato la comunicazione sull’esito dell’attività svolta precedentemente, la successiva cartella esattoriale è nulla, anche se tale sanzione di nullità non è espressamente prevista dalla legge.
Ciò, perché tale nullità è collegata alla violazione del contraddittorio procedimentale obbligatorio a seguito dell’avvio del controllo di Equitalia.
7 Luglio 2014 · Andrea Ricciardi
Argomenti correlati: Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, agenzia entrate, cartella esattoriale, nullità della cartella esattoriale, quando la cartella esattoriale è nulla
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Cartella esattoriale » Deve essere annullata se l’Agenzia delle Entrate non comunica l’esito del controllo formale • Autore Andrea Ricciardi • Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2014 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Luglio 2017 • Classificato nelle categorie Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, agenzia entrate, cartella esattoriale, nullità della cartella esattoriale, quando la cartella esattoriale è nulla • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .