Carte revolving – il conteggio degli interessi non è legittimo


Questa settimana è in uscita su Panorama Economy un bellissimo articolo sulle carte di credito revolving.

Le revolving (dette anche scherzosamente carte “revolver”) sono carissime… ci sono correnti di opinione che considerano il conteggio degli interessi delle carte revolving anatocistico e/o comunque scorretto ed illegittimo.

Oltre a quanto sopra, mettiamo anche il fatto che le carte andrebbero usate in maniera diversa da come comunemente lo sono, ovvero ne dovrebbe essere fatto un uso più simile a quello delle carte a saldo; magari dopo un periodo di pagamento a rate bisognerebbe avere la forza di saldare in un’unica soluzione tutto il dovuto… così non è praticamente mai!

Purtroppo ad oggi dò per scontato che il conteggio che ha fatto la finanziaria sia corretto.

Controlli se l’assicurazione (quasi tutte ce l’hanno) della carta di credito non copra il debito in caso di invalidità sopraggiunta del titolare.

Se così non fosse non resta che pagare.

Se non riuscite a pagare, posso consigliare la ricerca di una transazione, come per esempio il saldo a stralcio.

Non pagando comunque la signora sarà scarsamente o affatto aggredibile, visto che la pensione minima non è praticamente pignorabile, e non ha altri beni a sè intestati.

La discussione continua in questo forum.

Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.

19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Carte revolving – il conteggio degli interessi non è legittimoAutore Chiara Nicolai Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2010 Ultima modifica effettuata il giorno 1 Maggio 2017 Classificato nelle categorie , , , , , , , , , Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)