Carte di credito revolving ed eccesso di debiti
Mia madre in questi anni ha usufruito di carte di credito e revolving
Mia madre in questi anni ha usufruito di carte di credito e revolving (tutte a suo nome) giungendo ad un debito totale odierno di euro 30.000,00 circa che sembrano non terminare mai.
Siamo sempre stati ottimi pagatori senza aver mai saltato nemmeno una rata, ma ad oggi è disoccupata da due anni e non sembra esserci sbocco.
Lavora solo mio padre e con 1.000,00 euro è difficile pagare tutto siamo con l'acqua alla gola.
Come possiamo fare? Si rifaranno su mio padre? Su noi figli?
Bisogna cominciare a prendere in considerazione l'opportunità, allo stato dei fatti, di interrompere qualsiasi pagamento ed attendere il pignoramento dell'unico stipendio percepito, nella misura del 20%
E' da escludere che possano essere avanzate pretese nei confronti dei figli della debitrice, almeno in vita. Il marito ne risponderà in regime di comunione legale o anche di separazione dei beni, se il creditore riterrà di poter dimostrare che il debito formatosi è stato utilizzato per far fronte ai bisogni della famiglia (e non per viaggi e spese personali della signora).
Cosa fare? Bisogna cominciare a prendere in considerazione l'opportunità, allo stato dei fatti, di interrompere qualsiasi pagamento ed attendere il pignoramento dell'unico stipendio percepito, nella misura del 20%.
Duecento euro al mese per tutte le carte. Lei non riferisce l'importo mensile cui dovete far fronte attualmente e, pertanto, la lascio a qualsiasi ulteriore valutazione di merito.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!