Canone RAI - Chi può ottenere rimborso
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
Indice dei contenuti dell'articolo
Il rimborso spetta ai soggetti che possiedono i requisiti per l’esenzione (vedi sopra) e che abbiano regolarmente pagato i canoni dal 2008.
I rimborsi spettano ovviamente per gli anni per i quali risultino maturati i requisti di eta’ e reddito.
Per quanto riguarda l’eta’, i 75 anni devono risultare compiuti, come gia’ detto, entro il 31/1 dell’anno in questione (31/7 se si intende chiedere il rimborso del pagamento dell’ultimo semestre dell’anno).
Per chiarire: i soggetti che hanno compiuto i 75 anni entro il 31/1/2008 possono chiedere il rimborso dal 2008, quelli che hanno compiuto i 75 anni entro il 31/1/2009 possono chiedere il rimborsi a partire dal 2009, etc.
Per il canone dell’ultimo semestre dell’anno, nel caso di pagamenti semestrali, il compimento dei 75 anni deve essere avvenuto entro il 31/7.
27 Giugno 2013 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su canone rai - chi può ottenere rimborso. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook