Cancellazione della società dal registro delle imprese – Effetti sui debiti tributari
La cancellazione del registro delle imprese delle società di persone ne comporta l’estinzione, con il conseguente venir meno della loro capacità e soggettività. Alla cancellazione della società di persone dal registro delle imprese segue un fenomeno di tipo successorio, in virtù dei quale:
- l’obbligazione della società non si estingue, ma si trasferisce ai soci, i quali ne rispondono, nei limiti di quanto riscosso a seguito della liquidazione o illimitatamente, a seconda che fossero limitatamente o illimitatamente responsabili per i debiti sociali;
- i diritti e i beni non compresi nel bilancio di liquidazione della società estinta si trasferiscono ai soci, in regime di contitolarità o comunione indivisa.
Tuttavia, l’effetto estintivo della società (di persone o di capitali), qualora derivi da una cancellazione dal registro delle imprese disposta su richiesta, va differito per cinque anni, decorrenti dalla richiesta di cancellazione. Il differimento è limitato al settore tributario e contributivo. In altre parole, l’estinzione intervenuta durante tale periodo non fa venir meno la validità e l’efficacia sia degli atti di liquidazione, di accertamento, di riscossione relativi a tributi e contributi, sanzioni e interessi, sia degli atti processuali afferenti a giudizi concernenti detti tributi e contribuii, sanzioni e interessi.
Va sottolineato che il differimento degli effetti dell’estinzione non opera necessariamente per un quinquennio, ma per l’eventuale minor periodo che risulta al netto dello scarto temporale tra la richiesta di cancellazione e l’estinzione.
Così hanno stabilito i giudici di legittimità nella sentenza della Corte di cassazione numero 6743/15.
6 Maggio 2015 · Giorgio Valli
Argomenti correlati: contenzioso tributario, recupero crediti - debiti ed imprese, responsabilità patrimoniale socio e amministratore
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Cancellazione della società dal registro delle imprese – Effetti sui debiti tributari • Autore Giorgio Valli • Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 2 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie contenzioso tributario, recupero crediti - debiti ed imprese, responsabilità patrimoniale socio e amministratore • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .