Vendita con cambiali
Vendendo un negozio o pizzeria d'asporto con cambiali, dopo quante cambiali non pagate posso tornare in possesso del mio locale?
Argomenti correlati
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Vendita con riserva di proprietà » Come acquistare la prima casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo è possibile, con la vendita con riserva di proprietà: questo particolare espediente permette di prendere subito possesso della casa, per il semplice fatto che la proprietà resta al venditore fino alla fine dei pagamenti. Ma vediamo come funziona nel dettaglio. Vendita con riserva di proprietà » In poche parole La vendita con riserva di proprietà è un tipo di contratto che permette di prendere subito possesso della casa, mentre la proprietà resta al venditore finché i pagamenti non sono terminati. Se l'acquirente non onora il contratto il venditore dovrà restituire i soldi ricevuti trattenendo l'equivalente dell'affitto ...
Cambiale – guida alla cambiale
La cambiale è un titolo di credito all'ordine che attribuisce al legittimo possessore il diritto incondizionato a farsi pagare una somma determinata ad una scadenza indicata. Può essere emessa sottoforma di cambiale tratta o cambiale propria (il pagherò o vaglia cambiario). La cambiale tratta contiene un ordine di pagamento che il firmatario/emittente (il traente) dà ad un soggetto debitore (trattario) a beneficio proprio o di un terzo (creditore/beneficiario). Il trattario può accettare o meno. Nel primo caso egli diventa il debitore principale sia nei riguardi di chi dovrà essere pagato sia verso chi riceverà il documento dal primo creditore tramite ...
Cambiale - tratta, vaglia cambiario o pagherò
I titoli di credito sono documenti in base ai quali un soggetto è tenuto ad effettuare una prestazione tipicamente, versare denaro) a chi li presenta, essendone legittimamente in possesso. Il diritto del possessore ad ottenere la prestazione prescinde dalla dimostrazione delle ragioni che hanno generato il diritto stesso: è sufficiente il possesso del titolo per avere diritto alla prestazione indicata, senza dover dimostrare le ragioni giuridiche ed economiche che hanno fatto sorgere il credito. Perché siano validi, i titoli di credito devono rispettare alcuni requisiti formali indicati puntualmente dalla legge. La cambiale (effetto) è un titolo di credito che contiene ...
Cambiali ed assegni post datati - nelle mani delle società di recupero crediti nuocciono gravemente alla salute del debitore!
Sono protestata da quasi un anno e mezzo e non sono riuscita ancora a saldare il mio debito. Dopo lettere intimidatorie da parte delle societa recupero crediti, visite di procuratori ed agenti esattoriali, ufficiali giudiziari, sono ancora col dubbio di quanto possa ancora resistere all'avviso di un pignoramento e quanto possa restare ancora protestata. Il prestito è stato preso nel 2004, pagate solo 10 bolettini e basta. Quindi è stato cambializzato nel 2008, pagate 12 cambiali, scoperte 48 per un ammontare di 17000. Cosa ancora mi puo sucedere? risponde il consigliere debiti Intanto resta protestata per cinque anni dalla levata ...
Cancellazione protesto cambiali per pagamento entro 12 mesi dal protesto
Il debitore, che esegue il pagamento di un effetto (pagherò cambiario o tratta accettata), entro 12 mesi dalla levata del protesto, può chiedere la cancellazione definitiva dal Registro Informatico dei Protesti. A tale scopo deve presentare domanda al Presidente della Camera di Commercio, corredata di: titolo in originale con atto di protesto o dichiarazione di rifiuto di pagamento; fotocopie fronte retro dell'effetto ed atto di protesto o rifiuto di pagamento; quietanza di pagamento in originale. Sulla domanda decide, con determinazione, il dirigente responsabile dell'Ufficio Protesti entro 20 giorni dal deposito dell'istanza. L'Ufficio Protesti provvede alla cancellazione del nominativo entro 5 ...
Spunti di discussione dal forum
Piano di recupero con cambiali non pagate » Successivamente ho saldato il debito ma le cambiali sono andate in protesto – Come posso risolvere?
Tempo fa un'agenzia di recupero tramite un incaricato mi propose un piano di recupero per una mia carta di credito con delle cambiali intestate a mia moglie: le stesse non vennero pagate. Dopo poco tempo ho chiesto il saldo e stralcio, e ho regolato il tutto. Ora al nominativo di mia moglie risultano i protesti delle cambiali, e non so nemmeno dove trovarle per giustificare il pagamento ed evenntualmente la cancellazione, come posso risolvere?
Cambiali non pagate e ormai scadute perché il beneficiario è fallito – Posso considerarmi salvo?
Da ormai quasi 5 anni attendo notizie per delle cambiali non pagate: la ditta alla quale devo le ultime cambiali è fallita 4 anni fa non ho piu avuto notizie. Credete mi perseguirà?
Problemi di cambiali non pagate: quando si prescrivono?
Nel 2008 un mio amico amico ha comprato un pub con cambiali, che iniziò a pagare il 20 ottobre e la cui ultima scadenza sarebbe stata il 20 settembre 2013. Io, purtroppo, ho fatto da garante alle cambiali: questo mio amico (se si può chiamare così) non le ha più pagate dal 20 aprile 2009 e risulta nullatenente in questo momento. Il creditore mi ha chiamato per pagare e mi hanno tolto il 5° dello stipendio: però ci sono altre cambiali che sono scadute dal 20 febbraio 2012 e queste fino ad oggi non mi hanno chiamato per pagare. Quando…
Cambializzazione del debito residuo per 36 mila euro – Ma se non posso pagare a che servono le cambiali?
Perso lavoro conseguentemente malattia: rate non pagate da maggio, Propongono tramite recupero crediti 36 mila euro da pagare in cambiali in 15 anni, addirittura venendomi incontro prestandomi i soldi dei bolli cambiali in questo caso.nessuna azione legale verrà intrapresa Se non posso pagare bollettini come posso pagare cambiali seppur di importo minore? Sono divorziata, la mia parte di casa coniugale destinata ai figli come mantenimento in sede di divorzio con successiva trascrizione. Posseggo nulla, vivo con mia madre, nessun reddito. Potrebbero rivolgersi ai miei figli riguardo la casa?
Cambiali non depositate per il pagamento
Ho emesso delle cambiali per il pagamento della casa, domiciliate in banco posta, ho avuto abbastanza problemi, ma le ultime due sono sparite! non è arrivato l'avviso, sono andata a controllare alla posta se erano registrate, e no, ho cercato de rintracciare l'ultima azienda delle cambiali precedenti, presupponendo che sia lo stesso. Non so a chi rivolgermi e che obblighi ho. Le cambiali non sono protestate.
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su vendita con cambiali. Clicca qui.
Stai leggendo Vendita con cambiali • Autore Marzia Ciunfrini • Articolo pubblicato il giorno 20 novembre 2012 • Ultima modifica effettuata il giorno 19 giugno 2016 • Classificato nella categoria assegni cambiali e conti correnti - domande e risposte .
Commenti e domande