Cambiali senza scadenza firmate da mio padre deceduto


Indice dei contenuti dell'articolo


Mio padre che è deceduto nel 2006, aveva un debito di circa 10000 euro, in cambiali.

Ma su queste cambiali non c’è una scadenza. Ora questa persona ci ha richiesto i soldi, con gli interessi.

Come devo comportarmi?

Posso fare qualcosa per nn pagarle?

Si possono emettere cambiali senza scadenza?

22 Novembre 2012 · Andrea Ricciardi

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cambiali senza scadenza firmate da mio padre deceduto. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)

  • Anonimo 25 Agosto 2019 at 11:25

    Mio marito aveva firmato delle cambiali a seguito di una carta credito compass revolving di 2 mila euro con 50 euro di rimborso a scadenza mensile: ha pagato circa la metà, ora è deceduto il 20 agosto e la prossima scadenza è il 27 agosto. Come mi comporto?
    Avviso la compass e non pago? Premetto che non c’è nessuna eredità perchè non ci sono beni immobili e niente sui conti correnti:
    devo comunque andare dal notaio a fare la rinuncia all’eredità?

    • Rosaria Proietti 25 Agosto 2019 at 19:05

      Anche se il defunto non ha lasciato beni, ma ha lasciato debiti, occorre effettuare la rinuncia all’eredità (in pratica la rinuncia si configura come rinuncia ai debiti lasciati dal de cuius), dichiarazione che può essere resa anche presso la cancelleria del Tribunale territorialmente competente, senza dover corrispondere parcella al notaio. Se ha intenzione di rinunciare all’eredità di suo marito può anche non pagare le prossime rate in scadenza. Avvisare il creditore potrebbe servire ad evitarle scocciature da parte dagli addetti al recupero crediti Compass.