Cambiale – mancato pagamento e protesto
In caso di mancato pagamento della cambiale firmata da suo figlio, questi risulterà protestato e registrato al RIP (Registro Informatico dei Protesti).
Difficilmente otterrà prestiti, se non a condizioni di usura. Non troverà nessuna filiale di banca disposta ad fargli aprire un conto corrente.
Il creditore potrà utilizzare l’atto esecutivo (cambiale protestata) per espropriare gli eventuali beni, mobili ed immobili, nella disponibilità di suo figlio.
Come uscirne? Pagando la cambiale protestata e chiedendo la cancellazione alla CCIAA competente oppure denunciare sua moglie per firma apocrifa su titoli cambiari.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!