Bonus famiglia – Termini di presentazione delle domande e riepilogo per limite di reddito e numero di componenti del nucleo familiare
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
I nuovi termini delle domande
Questi i nuovi termini di presentazione delle domande accompagnati dai soggetti a cui rivolgersi, con relativo arrivo previsto per il bonus. Per i dipendenti, specifichiamo che nel caso il sostituto d’imposta non abbia il contante necessario per l’erogazione della misura, ci si deve rivolgere all’Agenzia delle entrate.
- Dipendenti: domanda al sostituto d’imposta
Reddito 2007. Scadenza domanda: 28/02/2009. Ricezione bonus: entro marzo 2009.
Reddito 2008. Scadenza domanda: 31/03/2009. Ricezione bonus: entro aprile 2009 (31 maggio se si lavora nella pubblica amministrazione) - Pensionati: domanda a Inps o ente erogatore della pensione
Reddito 2007. Scadenza domanda: 28/02/2009. Ricezione bonus: entro marzo 2009.
Reddito 2008. Scadenza domanda: 31/03/2009. Ricezione bonus: entro maggio 2009 - Colf, badanti e disoccupati: domanda all’Agenzia delle entrate
Reddito 2007. Scadenza domanda: 30/04/2009.
Reddito 2008. Scadenza domanda: 30/06/2009.
La tabella dei Bonus
N. componenti Limite di reddito Ammontare bonus
1 15.000 200
2 17.000 300
3 17.000 450
4 20.000 500
5 20.000 600
Per più di 5 componenti a carico il limite di reddito è pari a 22.000 euro e il bonus famiglia ammonta a 1.000 euro. Con familiare a carico portatore di handicap il limite di reddito sale a 35.000 e l’ammontare del bonus risulta pari a 1.000 euro.
19 Febbraio 2009 · Antonio Scognamiglio
Approfondimenti
Reddito di cittadinanza e variazione del numero dei componenti del nucleo familiare
Vi scrivo per avere un chiarimento in merito al reddito di cittadinanza: sono percettore di reddito di cittadinanza da aprile 2019 e ho rinnovato DSU isee gennaio 2020 nella dichiarazione non è più presente mia figlia perché è sposata e non fa più parte del mio stato di famiglia. In questo caso in concomitanza con il nuovo isee 2020 visto la modifica del nucleo familiare devo fare richiesta di una nuova domanda di reddito cittadinanza? Premetto che l'accredito di febbraio 2020 è già presente sul portale. ...
Isee Universitario - Componenti del nucleo familiare e componenti della famiglia anagrafica
Ho una figlia che sta frequentando l'università ed ho appena chiesto la documentazione isee 2019: sono divorziata e da qualche mese convivo con il mio compagno. Secondo il CAF va inserita anche la situazione economica del mio compagno. In realtà non è lui che mi aiuta a sostenere le spese di mia figlia ma il mio ex marito. Quello che vorrei sapere è se devo obbligatoriamente inserire la sua situazione economica, non figurando come coppia di fatto in nessun documento anagrafico. Grazie ...
Reddito di cittadinanza - Il reddito familiare è basato sui redditi IRPEF lordi o netti dei componenti il nucleo?
Ho ricevuto la cifra del reddito e ho cercato di capire su quale redditi si sono basati: non hanno usato né ISR, e nemmeno i redditi complessivi risultanti nell'attestazione ISEE: hanno preso come parametro il 730 e i redditi lordi. I redditi complessivi Irpef, non dovrebbero essere presi almeno al netto delle imposte? ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su bonus famiglia – termini di presentazione delle domande e riepilogo per limite di reddito e numero di componenti del nucleo familiare. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
ho ancora tempo per la domanda bonus famiglia
Solo fino a sabato, dopodomani.