Decadenza degli accertamenti per la verifica dei requisiti di accesso ai benefici fiscali concessi per l’acquisto prima casa
Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate controllano gli atti per i quali è stata richiesta l’applicazione dei benefici fiscali prima casa per verificare la presenza di tutti i requisiti e il rispetto delle condizioni previste dalla legge. Per effettuare questo controllo, gli uffici devono rispettare precise scadenze. In particolare, la verifica va fatta, entro i seguenti termini:
- tre anni dalla data di registrazione dell’atto;
- tre anni dalla scadenza dei 18 mesi a disposizione dell’acquirente per il trasferimento della residenza nel comune dove si trova l’immobile;
- tre anni dalla scadenza dei 12 mesi a disposizione del contribuente per acquistare un nuovo immobile, nel caso di cessione prima dei cinque anni della casa in precedenza comprata con i benefici.
24 Aprile 2017 · Giorgio Valli
Argomenti correlati: agevolazioni acquisto prima casa o di abitazione destinata a locazione, bonus prima casa, decadenza accertamenti fiscali requisiti agevolazioni prima casa, guide, prescrizione e decadenza tasse
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Decadenza degli accertamenti per la verifica dei requisiti di accesso ai benefici fiscali concessi per l’acquisto prima casa • Autore Giorgio Valli • Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2017 • Ultima modifica effettuata il giorno 21 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie agevolazioni acquisto prima casa o di abitazione destinata a locazione, bonus prima casa, decadenza accertamenti fiscali requisiti agevolazioni prima casa, guide, prescrizione e decadenza tasse • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .