Bologna, prestiti alle coppie gay
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
«Fai parte di una coppia etero, gay o lesbica che convive o ha intenzione di avviare una convivenza nel Comune di Bologna? Devi imbiancare casa o acquistare un nuovo divano? Hai una spesa medica imprevista o devi comprare i libri scolastici per il pupo?», pubblicizzano un po’ dappertutto quelli dell’amministrazione pubblica bolognese. Sono gli ultimi giorni per accedere, insieme ai rispettivi fidanzati e fidanzate, al bando “Prestito per l’onore/microcredito per le famiglie” istituito dal Comune di Bologna. Le domande, che vanno presentate entro il 4 dicembre 2007 secondo una modulistica rilevabile anche on line presso i siti web dell’amministrazione pubblica bolognese, consentono per la prima volta un fattivo sostegno verso le persone omosessuali in coppia.
26 novembre 2007
di Daniele Stefanoni
26 Novembre 2007 · Antonio Scognamiglio
Approfondimenti
Piano casa - mutui agevolati alle giovani coppie e ai lavoratori atipici - sostegno affitti e morosità incolpevole - sospensione rate mutuo
Il Fondo è stato rifinanziato con 40 milioni di euro ed è anche noto come Fondo di Solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa. Chi può chiedere il finanziamento Può presentare domanda il proprietario di un immobile adibito ad abitazione principale, titolare di un mutuo contratto per l'acquisto dello stesso immobile non superiore a 250.000 euro e in possesso di indicatore ISEE non superiore a 30.000 euro. Il mutuo deve inoltre essere in ammortamento da almeno 1 anno al momento della presentazione della domanda e, in caso di ritardo nel pagamento delle relative rate, il ritardo non deve ...
Contratti di prestito e di garanzia, carte di credito di debito e revolving - sovraindebitamento contratti di prestito - cessione del quinto e delega di pagamento contratti di prestito in genere contratti di fideiussione e garanzia consolidamento ristrutturazione del debito carte di credito di debito (bancomat) e carte revolving credito e microcredito - microprestito e social lending prestiti e tassi di interesse guida ai prestiti per famiglie difficoltà, studenti disoccupati e precari guida ad un utilizzo consapevole del credito al consumo sovraindebitamento usura fondi antiusura e confidi contratti di prestito microcredito, usura e sovraindebitamento domande e risposte ...
Prestiti dilapidati da mio marito nel gioco d'azzardo - Può servire la separazione dei beni?
Io e mio marito siamo cittadini comunitari sposati in italia con la comunione dei beni: un paio di giorni fa è arrivato tramite posta un foglio della findomestic dove c'era scritto che mio marito ha fatto un prestito personale a mia insaputa. Purtroppo lui ha problemi con i giochi d'azzardo. Noi non abbiamo beni in comune ma nemmeno voglio rimanere con un debito che non ho mai fatto. Possiamo fare la separazione dei beni e che lui paghi il prestito senza che io abbia debiti? ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su bologna, prestiti alle coppie gay. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook