Le imposte addebitate in bolletta
Con la bolletta dell'energia elettrica si pagano:
- l'imposta nazionale erariale di consumo (accisa);
- e l'imposta sul valore aggiunto (IVA);
L'accisa si applica alla quantità di energia consumata indipendentemente dal contratto o dal venditore scelto. I clienti domestici con consumi fino a 1800 kWh godono di un'agevolazione per la fornitura nell'abitazione di residenza anagrafica a riduzione di questa imposta.
L'IVA si applica sul costo totale della bolletta (servizi di vendita+servizi di rete+accise). Attualmente l'IVA per i clienti domestici è pari al 10%; per i clienti con "usi diversi" è pari al 21%.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su le imposte addebitate in bolletta. Clicca qui.
Stai leggendo Le imposte addebitate in bolletta • Autore Giovanni Napoletano
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Seguici su Facebook