Banche dati occulte

Queste presunte banche dati occulte di finanziarie, sono illegali? Cosa si può fare per contrastarle

Queste presunte banche dati occulte di finanziarie, sono illegali? Cosa si può fare per contrastarle?

Dell'esistenza di queste banche dati occulte sono convinti in molti

Dell'esistenza di queste banche dati occulte sono convinti in molti, dal momento che chi conclude un accordo transattivo a saldo stralcio quasi mai riesce poi ad ottenere ulteriore accesso al credito, anche dopo che siano decorsi i tre anni di purgatorio.

Se esistono, sono certamente illegali, perché la cancellazione del nominativo del debitore, che ne abbia i requisiti, dalle banche dati ufficiali è sancita dalla legge. E, la presenza delle banche dati occulte porta, sostanzialmente, a vanificare  ed eludere quando disposto dalle norme.

Ma, non saprei proprio cosa realisticamente si possa fare per contrastarle.

1 Ottobre 2012 · Genny Manfredi


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!