Avviso di accertamento – termini di prescrizione e decadenza

Avviso di accertamento e termini di decadenza

Mi è stato notificato in data 3 gennaio 2012 un avviso di accertamento, per omessa dichiarazione, relativa ai redditi del 2005. Mi risulta che faccia testo, per la notifica, la data di consegna dell'atto alle Poste. Come faccio a capire quando l'ufficio postale ha ricevuto il plico? Fa testo il timbro postale del mio paese? Se così fosse, tale timbro riporta la data del 2 gennaio 2012. Significa che sono decaduti i termini?

Avviso di accertamento - ai fini della decadenza per il creditore vale la data di consegna all'ufficio postale

Come lei indica giustamente, fa fede la data di consegna alle poste, non quella di spedizione o in cui viene ricevuta dall'ufficio postale che provvede alla notifica al destinatario.

Può ottenere l'informazione relativa alla data di consegna alle poste presso l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate che le ha inviato l'avviso di accertamento. Ma temo che sia fatica sprecata.

24 Ottobre 2012 · Ornella De Bellis


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!