Autovelox posizionato su strada provinciale – Il verbale di infrazione deve contenere l’indicazione degli estremi del decreto prefettizio che autorizza il posizionamento del dispositivo
In tema di sanzione amministrativa per eccesso di velocità rilevato a mezzo di dispositivo elettronico autovelox lungo una strada provinciale, quando l’infrazione sia stata accertata su una strada extraurbana secondaria, il verbale di contestazione deve contenere l’indicazione degli estremi del decreto prefettizio con il quale è stata autorizzata, sulla strada in questione, la rilevazione della velocità a mezzo autovelox e la contestazione differita.
La giurisprudenza di legittimità ha ripetutamente affermato che la mancata indicazione degli estremi del decreto prefettizio nel verbale di contestazione integra un vizio di motivazione del provvedimento sanzionatorio, che pregiudica il diritto di difesa e non è rimediabile nella fase eventuale di opposizione.
Così si è espressa la Corte di cassazione nella sentenza 26441/2016.
16 Gennaio 2017 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: come contestare le multe da autovelox, multa autovelox
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Autovelox posizionato su strada provinciale – Il verbale di infrazione deve contenere l’indicazione degli estremi del decreto prefettizio che autorizza il posizionamento del dispositivo • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2017 • Ultima modifica effettuata il giorno 21 Settembre 2017 • Classificato nelle categorie come contestare le multe da autovelox, multa autovelox • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .