Autovelox e Tutor per l'accertamento dell'eccesso di velocità » Approvazione dei dispositivi
Indice dei contenuti dell'articolo
Tutti gli strumenti utilizzati per misurare la velocità dei veicoli devono essere approvati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, secondo le disposizioni del CdS (articoli 45, comma 6, e 142, comma 6), del regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (articoli arti. 192 e 345 del dpr 495/1992), e del decreto ministeriale del 29 ottobre 1997, relativo all’approvazione di prototipi di apparecchiature per l’accertamento dell’osservanza dei limiti di velocità e loro modalità di impiego.
Le approvazioni delle apparecchiature per l’osservanza dei limiti di velocità, concesse a decorrere dal 10 gennaio 1981, decadono venti anni dopo il loro rilascio. Da tale data gli apparecchi non possono essere più commercializzati se la loro approvazione non è stata rinnovata.
Tuttavia, é consentito comunque l’utilizzo dei dispositivi già commercializzati per i quali non è stato richiesto il rinnovo dell’approvazione.
31 Agosto 2017 · Giuseppe Pennuto
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su autovelox e tutor per l'accertamento dell'eccesso di velocità » approvazione dei dispositivi. Clicca qui.
Stai leggendo Autovelox e Tutor per l'accertamento dell'eccesso di velocità » Approvazione dei dispositivi • Autore Giuseppe Pennuto
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook