Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Simonetta Folliero
La agenzia delle entrate ci spiega con un video le nuove regole su assegni ed altri strumenti di pagamento
Il video della agenzia delle entrate illustra la nuova disciplina in tema di antiriciclaggio (Decreto Legislativo numero 231 del 21 novembre 2007). Per milioni di cittadini sono entrate in gioco nuove regole nell'uso di assegni bancari, postali e circolari, libretti di risparmio e titoli al portatore, contanti. Il video presentato in questo articolo elenca tutto ciò che è cambiato: l'importo massimo consentito per i trasferimenti in contanti, le modalità di compilazione degli assegni, i limiti di importo per i libretti di risparmio al portatore. L'obiettivo di questi cambiamenti è stato quello di rafforzare l'efficacia dell'azione di contrasto al riciclaggio dei [ ... leggi tutto » ]
Commissione di massimo scoperto (cms) - cosa è - come si calcola - perchè deve essere cancellata
Commissione di massimo scoperto (CMS) - cosa è - come si calcola - perchè deve essere cancellata Cosa è la commissione di massimo scoperto La commissione di massimo scoperto (CMS) è quella percentuale che la banca applica sul massimo saldo negativo registrato durante il trimestre. La commissione di massimo scoperto (CMS) viene applicata per tutto il trimestre, anche se nel trimestre il cliente affidato è andato in “rosso” per un solo giorno. Prima di esaminare i problemi conseguenti all'applicazione della commissione di massimo scopeto da parte delle banche ai conti in rosso dei clienti, dobbiamo analizzare necessariamente lo scoperto di [ ... leggi tutto » ]
Servizi bancari - apertura di credito
APERTURA DI CREDITO Apertura di credito è un contratto stipulato tra la banca e il cliente, con il quale la prima si obbliga a rendere disponibile una somma di denaro per un periodo di tempo stabilito o a tempo indeterminato. La sua funzione è creare una disponibilità finanziaria a favore di un soggetto. Questo contratto soddisfa l'esigenza di chi non abbia bisogno immediato delle somme, ma intenda utilizzarle secondo bisogni finanziari nascenti nel tempo. Il cliente è tenuto alla provvigione come corrispettivo per la disponibilità delle somme, agli interessi sulle somme utilizzate concretamente, oltre che al rimborso delle spese. L'apertura [ ... leggi tutto » ]
Assegni ed altri strumenti di pagamento: nuove regole a decorrere dal 1 luglio 2008
Assegni ed altri strumenti di pagamento: nuove regole a decorrere dal 1 luglio 2008 A partire dal 1° luglio 2008 con la nuova disciplina in tema di antiriciclaggio per milioni di cittadini sono entrate in gioco nuove regole nell'uso di assegni bancari, postali e circolari, libretti di risparmio e titoli al portatore, contanti. Sono cambiate tante cose: l'importo massimo consentito per i trasferimenti in contanti, le modalità di compilazione degli assegni, i limiti di importo per i libretti di risparmio al portatore. L'obiettivo di questi cambiamenti è stato quello di rafforzare l'efficacia dell'azione di contrasto al riciclaggio dei proventi di [ ... leggi tutto » ]
Patti chiari
Il Consorzio Patti Chiari, nato nel 2003, è un grande progetto di cambiamento dei rapporti tra te e la tua banca e ha un obiettivo preciso: darti strumenti concreti per capire di più e scegliere meglio. Oggi 167 Banche, che rappresentano l'83% di tutti gli sportelli presenti in Italia, aderiscono al Consorzio Patti Chiari, convinte che il rapporto con i loro clienti debba essere fondato su semplicità, trasparenza, fiducia e correttezza. Un ente di certificazione indipendente rilascia i marchi di Certificazione alle banche che rispettano pienamente le procedure e gli elevati standard qualitativi stabiliti da Patti Chiari nell'offerta dei servizi. [ ... leggi tutto » ]