Recupero crediti epistolare scorretto – atto stragiudiziale ad personam
La prescrizione per le fatture commerciali è normalmente di 5 anni (articolo 2948 del codice civile), salvo interruzione dei termini di prescrizione.
La cosa più probabile è che l’agenzia di recupero abbia acquisito questo credito e, senza aver fatto la minima analisi, ci stia “provando”.
Può scegliere di ignorare le comunicazioni e di far valere le Sue ragioni in un ipotetico – ma secondo me improbabile – successivo giudizio, o di scrivere all’agenzia di recupero spiegando la situazione e diffidandoli dal procedere ancora con i tentativi di recupero.
Per fare una domanda agli esperti vai al
forum
28 Novembre 2010 · Simone di Saintjust
Argomenti correlati: pratiche scorrette o ingannevoli nel recupero crediti, recupero crediti
Approfondimenti
Recupero crediti epistolare scorretto – esempio
In allegato al presente post potete trovare un esempio di come NON devono essere inviate comunicazioni ai debitori da parte dei creditori. Il creditore in questione è un'importante società cessionaria di crediti, che opera a livello nazionale. Analizziamo le scorrettezze della presente comunicazione: la comunicazione è arrivata a mezzo cartolina postale, aperta e leggibile da chiunque. Contiene inoltre nel testo elementi che possono ricondurre al recupero crediti. La somma di questi due elementi è stata sanzionata dal Garante della privacy, il quale ha sancito che le comunicazioni rivolte ai debitori devono essere inviate in busta chiusa. la comunicazione è strutturata ...
Recupero crediti epistolare scorretto – un altro esempio
La sempre crescente difficoltà di recuperare i crediti da parte dei services di recupero, porta alla necessità da parte loro di inventarsi metodi di recupero vieppiù "fantasiosi". Questo ne è l'ultimo esempio. Un avviso recapitato a mezzo corriere, e che lascia intendere di avere a che fare ad un problema nella ricezione di un pacco o di altra corrispondenza... andando a chiamare il numero indicato, si scopre però di avere a che fare con un'agenzia di recupero! E' chiaro che la comunicazione in questione va contro il dettato del Garante della privacy... Per porre una domanda agli esperti, accedi al ...
Recupero crediti scorretto » Antitrust sospende Ge.Ri. S.r.l.
Recupero crediti con pratiche scorrette: l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) sospende la società GE.RI. Le agenzie di recupero crediti GE.RI ed ELLIOT facevano pervenire ai consumatori pressanti solleciti di pagamento di presunti crediti, talvolta con la minaccia di azioni legali e addirittura l'annuncio di una visita da parte di un funzionario, a casa o sul posto di lavoro, per tentare la composizione bonaria del debito. ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su recupero crediti epistolare scorretto – atto stragiudiziale ad personam. Clicca qui.
Stai leggendo Recupero crediti epistolare scorretto – atto stragiudiziale ad personam • Autore Simone di Saintjust
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook