Acquisto di un immobile all'asta? » Ecco quali sono i requisiti per poter fruire delle agevolazioni
Indice dei contenuti dell'articolo
Vi spieghiamo quali sono i requisiti per poter fruire delle agevolazioni nel caso dell’acquisto di un immobile tramite asta.
La legge di stabilità 2017 ha prorogato al 30 giugno 2017 (e non più al 31 dicembre) le agevolazioni fiscali per l’acquisto di una casa tramite asta.
Dunque, chi decide di comprare un immobile può usufruire di un’imposta di registro, ipotecaria e catastale fissa di 200 euro.
Ma per poter godere del bonus è necessario che ci siano determinate condizioni
In sostanza, l’acquirente deve essere un’impresa che lo acquisti nell’ambito della sua attività professionale e lo rivenda entro due anni dall’acquisto.
Ad esempio puo’ trattarsi di un’agenzia immobiliare.
Se l’acquirente è un privato che adibisce l’immobile a prima casa, invece, valgono i criteri per usufruire delle agevolazioni per l’abitazione principale.
Comunque, l’immobile non puo’ essere rivenduto nei cinque anni successivi, a meno che non se ne acquisti un altro entro un anno dalla vendita.
Se queste condizioni non vengono rispettate, l’acquirente dovrà provvedere al pagamento delle imposte non corrisposte più una sanzione del 30%.
Approfondiamo la questione nei paragrafi successivi.
23 Marzo 2017 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su acquisto di un immobile all'asta? » ecco quali sono i requisiti per poter fruire delle agevolazioni. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.