Assegno emesso in rappresentanza e protestato per mancanza di autorizzazione - Chi è il soggetto protestato
Indice dei contenuti dell'articolo
Per assegni emessi in rappresentanza, il soggetto protestato è:
- il correntista, in caso di rappresentanza espressa;
- il rappresentante, in caso di rappresentanza non espressa.
- il firmatario dell’assegno, negli altri casi.
11 Ottobre 2012 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su assegno emesso in rappresentanza e protestato per mancanza di autorizzazione - chi è il soggetto protestato. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
Buonasera, il mio quesito e’ il seguente: Sono socio di una societa’ cooperativa e delegato dallo stesso cda a compiere qualsiasi atto bancario nell’interesse della stessa societa’ solo che il legale rappresentante non ha mai depositato la delega in banca ed io ignaro di tutto ho operato emettendo in particolare due assegni.Senza nessun preavviso da parte della banca la stessa ha bloccato il pagamento degli assegni, mi ha segnalato al CAI bloccandomi per sei mesi e sono in attesa di conoscere la sanzione amministrativa della prefettura.
E’ normale tutto ciò o ci sono responsabilità sia della banca che non mi ha mai chiesto delucidazioni in merito sia dal legale rappresentante che non ha operato in questo senso?
La procedura seguita dalla banca è ineccepibile: l’unica responsabilità, per quanto accaduto, risiede nella superficialità ed ignoranza dei vertici societari che l’hanno messa nei pasticci conferendole mandato ad effettuare operazioni bancarie a nome della società senza preventivamente trasmettere alla banca la necessaria autorizzazione.
In pratica, se la banca non avesse bloccato gli assegni da lei sottoscritti, la società avrebbe potuto chiedere in giudizio, il risarcimento del danno.