Assegno postale che ho emesso dimenticando di coprirlo
Assegno postale: lo emetto intorno al 20 gennaio e il 9 febbraio, sempre del 2012, leggo nella lista movimenti che non è stato pagato e che c'erano 15 euro di addebito. Intanto mi ricontatta colui a cui ho rilasciato l'assegno e che per dimenticanza mi sono dimenticato di aver emesso e quindi era scoperto. Mi dice che l'assegno scoperto è tornato indietro alla banca e che comunque per fortuna per non farlo protestato è riuscito a recuperarlo e lo ha lui.
Quindi mi comunica di avere in mano l'assegno e chiede il pagamento. Rispondo che non ho problemi a pagare l'assegno e i 15 euro che mi ha chiesto in più (l'assegno è di 250 euro) e gli e li posso dare a mano però li comunico di aver bisogno di una quietanza liberatoria. A quel punto lui mi dice che non mi rilascia nessuna quietanza liberatoria o comunque la rilascia ma non perde tempo per farla autenticare e io dico che su consiglio delle poste è importante che appena ricevo un modulo predisposto dalle poste stesse a casa lo faccia compilare e autenticare per quanto riguarda la firma e che se non lo pago domani (21 febbraio 2012) va e lo fa protestare. Ho anche proposto di versarlo allo sportello postale e ritirare i soldi ma dice che non ha tempo da perdere.
Cosa devo fare? La posta mi dice tra l'altro che accetta solo un modulo da loro predisposto per la quietanza liberatoria e non un modulo generico: è vero questo? essendo l'assegno su piazza può protestarlo (i soldi ci sono nel conto) o prima deve riversarlo alla banca ovvero può chiedere direttamente il protesto? Pensavo anche di dare i soldi a mano ritirare l'assegno e girarlo ad un amico per farlo versare all'ufficio postale e prendere 250 euro dal mio conto così versandolo alle poste risulta pagato ed equivale a liberatoria ma non so se si può fare.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su assegno postale che ho emesso dimenticando di coprirlo. Clicca qui.
Stai leggendo Assegno postale che ho emesso dimenticando di coprirlo • Autore Ludmilla Karadzic
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Seguici su Facebook