Assegno non protestabile – ricorrere per decreto ingiuntivo
Può non tener conto dell'assegno e, se ha documenti che attestino la pretesa creditizia, può chiedere un decreto ingiuntivo.
Se non ne ha e se l’importo dell'assegno è tale da giustificare le ingenti spese legali a cui andrà incontro, può giocarsi la carta di un procedimento giudiziale per azione di arricchimento.
L’azione di arricchimento è quella fatta contro il traente o il girante per cercare di ottenere il rimborso della somma della quale tali soggetti si sono indebitamente arricchiti a danno del beneficiario (o portatore).
Si tratta di un’azione la cui fattibilita’ è valutabile solo con l’aiuto di un legale, e che si prescrive nel termine di un anno dal giorno della perdita dell'azione di regresso.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!