Assegno protestabile
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
L’ assegno è protestabile perchè non coperto. Indipendentemente dalla sua buona volontà di provvedere mettendo a disposizione l’importo con bonifico bancario.
Il pagamento della sanzione del 10% più le spese, oltre all’importo dell’assegno, se effettuato entro 60 giorni dalla data di presentazione, le eviterà l’iscrizione al CAI e la revoca di sistema per l’emissione di ulteriori assegni per almeno sei mesi.
Inoltre, potrà, decorso un anno dalla levata del protesto, chiedere la riabilitazione al Tribunale.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
22 Novembre 2012 · Andrea Ricciardi
Argomenti correlati: assegni - preavviso e revoca di sistema, assegno o cambiale non protestabile, CAI - Centrale Allarme Interbancaria, CAI iscrizione per assegno non pagato, cattivi pagatori e protestati, levata del protesto, protesti, protesto - causali di protesto assegni, protesto - protesto assegni, protesto - riabilitazione, protesto assegno, protesto e iscrizione in RIP (Registro Informatico dei Protesti), protesto registro informatico protesti – rip
Approfondimenti
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su assegno protestabile. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook