Assegno circolare lasciato dalla nonna ed azione di regresso
Assegno circolare della nonna
Mia nonna aveva lasciato da parte un assegno circolare che le aveva dato la banca come se si trattasse di denaro liquido, non pensando che ci fosse un termine per presentarlo allo sportello.
L’assegno circolare è stato emesso dalla banca nel novembre 2005, per un importo superiore a 2000 euro.
Ora, avendolo dato in pagamento è stata richiamata dalla banca e avvertita della non validità del titolo.
Come è possibile?
Azione di regresso per assegno circolare
L’articolo 84 del Regio Decreto 21 dicembre 1933, numero 1736, dispone che il possessore decade dall'azione di regresso, se non presenta il titolo per il pagamento entro trenta giorni dall'emissione.
L'azione contro l’emittente si prescrive nel termine di tre anni dalla emissione. La girata a favore dell'emittente estingue l'assegno.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!