Assegni postali protestati e notifica di revoca di sistema non pervenuta
Indice dei contenuti dell'articolo
Iscritto alla Centrale allarme interbancaria da parte di Poste Italiane dal 03/08/11, per non aver sanato il pagamento tardivo di un assegno da me emesso, a causa della mancata comunicazione da parte di Posta Italiane, anche le loro sostengono di avermi mandato raccomandata.
Ignaro di tutto ciò, il 30.09.11 emetto due assegni di altra banca che pur avendo la disponibilità, non sono stati pagati a causa di tale iscrizione e successivamente protestati e in attesa di essere pagati.
Fatto la visura del CAPRI presso Banca d’Italia mi rendo conto che ai primi sei mesi di interdizione per il primo assegno ne sono stati aggiunti altri due per i due assegni.
Le chiedo, se questi assegni protestati che sto provvedendo a pagarli devo aggiungere oltre all’importo facciale, gli interessi e le spese di protesto anche la penale del 10% visto mi anno già prolungato l’interdizione ad emettere assegni per altri due mesi?
20 Novembre 2012 · Marzia Ciunfrini
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su assegni postali protestati e notifica di revoca di sistema non pervenuta. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.