Anche dopo 25 anni un credito può essere esigibile
Se il credito durante i 25 anni è stato sollecitato, sono stati cioè interrotti i termini di prescrizione, è ancora liquido ed esigibile anche se dopo tutti questi anni. Quasi certamente sarà stato però cartolarizzato.
Le consiglio di accertare l’attuale proprietario del credito e con questo di avviare una trattativa per la chiusura a stralcio della posizione. Dopo il saldo dovranno trascorrere 36 mesi per arrivare all’effettiva cancellazione dal SIC.
Se ha bisogno di assistenza mi contatti in privato iuri.donati@gmail.com
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai
Argomenti correlati: accordo transattivo, che cosa è un accordo a saldo stralcio, come funziona il saldo stralcio, recupero crediti, recupero crediti diffida ad adempiere e messa in mora debitore, recupero crediti stragiudiziale – accordo transattivo a saldo stralcio
Approfondimenti
Accordo a saldo stralcio in caso di leasing
Il leasing è la tipologia di credito con la quale è più difficoltoso arrivare a transare un saldo e stralcio, in quanto la società erogante ha il coltello dalla parte del manico, costituito dalla possibilità di recuperare il bene velocemente - e se il debitore rifiuta di riconsegnarlo c'è la possibilità di denuncia per appropriazione indebita -. Questo fintanto che la pratica è ancora viva. Dopo la riconsegna del bene, se rimane (e spesso così è) un residuo di debito, in quel caso la trattativa diventa più probabile. Se il saldo stralcio è difficoltoso, maggiore accoglimento potrebbe trovare, in questo ...
Accordo a saldo stralcio - Come deve essere redatto il testo della quietanza liberatoria
Quando il debitore non rispetta il piano di rimborso del prestito che gli è stato erogato e successivamente raggiunge un accordo transattivo a saldo stralcio con la società di recupero cessionaria del credito, particolare cautela va riservata alle modalità con cui deve essere redatta la quietanza liberatoria. Soprattutto se si intende utilizzare la quietanza liberatoria per ottenere, decorsi tra anni dalla data in cui si salda (a stralcio) il debito, la cancellazione del proprio nominativo dalla Centrale Rischi a cui il creditore originario ci aveva segnalati. La prima cosa da fare è quella di effettuare una visura nella Centrale Rischi ...
Acquisire un appartamento con mutuo ipotecario dai genitori
Appartamento gravato da mutuo ipotecario con rate non pagate I miei genitori sposati, in comunione di beni, hanno acquistato un appartamento contraendo un mutuo ipotecario nel 2006. Per difficoltà economiche hanno smesso il regolare pagamento delle rate ormai da tre anni. Attualmente non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione formale (raccomandata) da parte della banca che formalizzi la decadenza dal beneficio del termine, solo contatti via e-mail e telefonici. E' stato proposto loro di vendere l'appartamento con un saldo a stralcio di circa 105.000,00€ a fronte di un debito residuo di 156.000,00€ circa. (Valore dell'immobile 130.000,00€ stimato da un perito). Posso ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su anche dopo 25 anni un credito può essere esigibile. Clicca qui.
Stai leggendo Anche dopo 25 anni un credito può essere esigibile • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook