Agevolazioni prima casa e irrilevanza del trasferimento solo fattuale della residenza
La Corte di Cassazione, in più occasioni, si è pronunciata sulle agevolazioni prima casa, ribadendo il principio per cui “in tema di imposta di registro la fruizione dell’agevolazione fiscale per l’acquisto della prima casa richiede che l’immobile sia ubicato nel comune ove l’acquirente ha la residenza. Attesa la lettera e la formulazione della norma, nessuna rilevanza giuridica può essere riconosciuta alla realtà fattuale, ove questa contrasti con il dato anagrafico, o all’eventuale successivo ottenimento della residenza, essendo quest’ultima presupposto per la concessione del beneficio che deve sussistere alla data dell’acquisto” (Corte di Cassazione sentenza numero 14399 del 15 giugno 2010)
Per porre una domanda agli esperti, accedi al forum.
15 Giugno 2013 · Giorgio Valli
Argomenti correlati: agevolazioni acquisto prima casa o di abitazione destinata a locazione, bonus prima casa
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Agevolazioni prima casa e irrilevanza del trasferimento solo fattuale della residenza • Autore Giorgio Valli • Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2013 • Ultima modifica effettuata il giorno 2 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie agevolazioni acquisto prima casa o di abitazione destinata a locazione, bonus prima casa • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .