Agenzia debiti - sono stato truffato
Indice dei contenuti dell'articolo
Ho ingaggiato un’agenzia debiti pagando 390 euro e oggi dopo circa un mese mi chiamano dicendomi che il totale dei miei debiti ammonta ad una cifra che dissi io stesso all’operatore e se voglio la tutela legale devo dare altre 500 euro.
Durante la discussione nella quale evidenziavo che questo particolare non mi era mai stato detto, ho chiesto che mi mandassero la documentazione che hanno prodotto con le 390 euro.
Mi hanno mandato delle fotocopie di documenti di un tribunale di lucca per i quali io non centro niente io sono di milano.
Insomma … nulla.
Mi hanno fregato e io scemo … posso fare qualcosa per dargli fastidio o per riavere indietro i miei soldi?
C’è modo di tutelarsi?
10 Gennaio 2013 · Marzia Ciunfrini
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su agenzia debiti - sono stato truffato. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
Io personalmente ho pagato ad una agenzia dei debitori 10 assegni di 3900 più adesso vogliono altre 5 cambiali di 309 euro/ciascuna: ho firmato il contratto con loro senza rivolgersi ad un legale e ora no so cosa fare. Non ho risolto niente di miei debiti. Voglio denunciarli per truffa ma no so come muovermi.
La cosa migliore da fare, per evitare guai peggiori, è segnalare la questione ad una associazione consumatori che opera sul territorio dove vive e lavora: una querela presentata direttamente dal debitore truffato all’Autorità giudiziaria, scritta superficialmente (senza l’assistenza di un avvocato), potrebbe comportare la richiesta della controparte di risarcimento danni per diffamazione. Oltre al danno, anche la beffa.
Se invece ci si fa assistere da un avvocato, ci vogliono fior di quattrini. Ancora, cioè, oltre al danno, la beffa.
Sono stato contattato da xxx.it: mi sono stati chiesti 360 euro da inviare anche in due rate per essere assistito da loro. Volevo sapere se xxx.it è una società seria e ci si può fidare.
Non forniamo recensioni sulle singole società che operano come agenzie di supporto e assistenza ai debitori: lo abbiamo fatto in passato e siamo stati trascinati in tribunale per diffamazione. Nel blog e nel forum troverà ampio materiale documentale perché lei possa formarsi autonomamente un’idea precisa sulla dibattuta questione delle cosiddette agenzie di debito o debt agencies.